Passa ai contenuti principali

Azione Futurista Opposizioni Unite per sconfiggere la casta PD

“Opposizioni unite per sconfiggere la casta”

Azione Futurista Ferrara con riferimento in particolare alla recente iniziativa unitaria delle opposizioni sulla cosiddetta trasparenza Hera, rilancia con la presente certa auspicabile  futuribile sinergia tra le opposizioni stesse ferraresi più significative (PpF e Pdl e altri) ed evidenzia la necessità di tale strategia, come unica ricetta a breve medio termine per sfiduciare la giunta attuale. Alcune recenti novità presenzialiste- leggi interventi ufficiali e presunta dialettica sulla stampa  della giunta Tagliani sui temi caldissimi della città (Ospedale di Cona, Hera, eccetera) vanno letti al contrario come sintomi di una casta locale finalmente in grave difficoltà. Se le opposizioni fanno sul serio e non si limitano a dissensi molto ferraresi per così dire e provinciali, tale strategia va infatti estesa come accordo almeno tacito programmatico. Il Pdl in particolare dovrebbe rilanciare per il Sant’Anna e Cona la proposta di mobilitazione popolare lanciata già tempo fa da Progetto Per Ferrara, finora invece senza risposta da parte del Pdl stesso. Tale salto di qualità riteniamo sia fondamentale, sia per la credibilità stessa delle opposizioni (in particolare il Pdl da troppo tempo a Ferrara giudicato ambiguo  dalla voce popolare), soprattutto per il futuro della città. Il divenire naturale dell’attuale giunta, vista la sua politica globale finalizzata non agli interessi della città e dei  cittadini ma alla clonazione della casta Pd,  fino alla fine della legislatura avrebbe effetti forse definitivi e irreversibili per Ferrara stessa, ammesso che il punto di non ritorno non sia già scoccato.

Troppe  le questioni fortemente degradate a Ferrara e ormai consapevoli almeno a metà dei ferraresi: come la sanità, Sant’Anna e Cona, non solo sanitarie ma anche d’interesse giuridiziario (a più livelli), mezza città inquinata con asili edificati al posto di sigilli e di azioni non effimere della magistratura, la gestione dell’acqua pubblica o Hera o Idrovia o altri Moloch, l’informazione a Ferrara nei fatti ben poco libera, la magistratura stessa timida,  le scommesse dell’arte, la cultura e il turismo, in forte discesa libera con scarsa attenzione alla meritocrazia e strumentalizzate dal Pd, per non parlare dell’economia sempre Cenerentola e di un centro storico quasi venduto ai cinesi da un lato e con la fuga sempre più marcata della piccola media impresa ferrarese, il ruolo simulacro delle associazione di categoria o dei sindacati -sottocaste nella casta, la sicurezza e la futura moschea, quando (leggi Gran Bretagna) il trend europeo ha cambiato chiaramente rotta…rispetto al buonismo cattocomunista. .Tutte questioni eventualmente risolvibili soltanto con azioni appunto in certo modo aperto ma concreto e visibile alla gente…. concertate assieme dalle opposizioni serie, non di facciata come i fans di Pietro e la solita estrema sinistra o i Verdi superstiti. Al contrario, azioni solo particolari delle singole opposizioni, sono vicoli ciechi o quasi, per banali leggi non scritte della comunicazione….fanno quasi il gioco della casta Pd, sempre abilissima nella controaerea: per il PD dimostrano il pluralismo ferrarese di facciata….e la inconsistenza numerica delle opposizioni (e su questo punto il PD, siamo in democrazia, ha ragione).

Le opposizioni più autorevoli e visibili a Ferrara  dovrebbero fare un salto di qualità culturale: nell’era postmoderna, postideologica, “grande politica” è fare micropolitica sul territorio, sospendendo le eventuali (e tra Pdl e Ppf ovviamente tante a livello macropolitico, nazionale) divergenze su scala nazionale non negoziabili. Altrimenti a Ferrara ci arrabbiamo e basta, ma come le formiche e alla fine non cambia mai nulla (e chi hai i numeri poi ha sempre legittimamente ragione).

Azione Futurista Ferrara

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...