Passa ai contenuti principali

INTER-ATALANTA VERSO LO SCUDETTO

inter.jpgda INTER MAGAZINE

 

Daniele Orsato, della sezione di Schio(Vi), è l'arbitro designato a dirigere Inter-Atalanta, gara valida per l'anticipo della 35°giornata, in programma sabato 24 aprile alle ore 18:00 allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro a Milano.

Orsato è alla seconda direzione stagionale con i nerazzurri dopo Cagliari-Inter 1-2 del 20 settembre 2009(4°giornata).

 


1) Inter-Atalanta: dirige Orsato
2) Inter-Atalanta. uno stadio ancora da grandi
3) Lazio-Inter: info settore ospiti
4) Inter Club: vendita biglietti Barcellona-Inter
5) Iscriviti alla nuova newsletter di store.inter.it

 

 

 

1) Inter-Atalanta: dirige Orsato
Sarà Daniele Orsato, della sezione arbitrale di Schio(Vi) a dirigere Inter-Atalanta, gara valida per la 35°giornata della Serie A Tim 2009-2010 in programma sabato 24 aprile alle ore 18.00 allo stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro a Milano.

 

Orsato alla sua seconda direzione stagionale dopo Cagliari-Inter 1-2 del 20 settembre 2009 avrà come collaboratori Liberatore e Rosi.

 

Il quarto uomo sarà Gava.
TOP

 


2) Inter-Atalanta. uno stadio ancora da grandi
La vittoria della squadra nella semifinale d'andata Uefa Champions League contro il Barcellona nasce dai tifosi, dal popolo nerazzurro che ha affollato martedì sera il "Giuseppe Meazza" e da chi - non potendo essere a San Siro - ha sostenuto la squadra da lontano, magari seguendo la gara davanti alla tv (solo sul 'chiaro' di Rai quasi 10 milioni di telespettatori).

 

Sabato, però, si torna in campo per la Serie A Tim: José Mourinho e la squadra sono pronti a continuare la corsa anche in campionato. E aspettano tutti i tifosi al loro fianco.

 

 

 

Inter-Atalanta si disputerà Sabato 24 aprile alle ore 18.00 allo stadio 'Giuseppe Meazza'.
TOP

 


3) Lazio-Inter: info settore ospiti
Si comunica che da ieri, giovedi 22 aprile, è iniziata la vendita libera dei biglietti riservati ai tifosi nerazzurri per Lazio-Inter, gara valida per la 36°giornata della serie A Tim, in programma domenica 2 maggio allo stadio 'Olimpico' di Roma (calcio d'inizio alle ore 20.45).

 

Il prezzo del biglietto è di 20 euro. Il circuito di vendita è Lottomatica (rivendite abilitate nel sito www.listicket.it). Non ci sono limitazioni indicate dall'Osservatorio; quindi la vendita avviene nelle normali modalità previste dalla legge.

TOP

 


4) Inter Club: vendita biglietti Barcellona-Inter
Si comunica che è già in corso, ai Club che ne hanno fatto regolare prenotazione, la distribuzione dei biglietti per la gara Barcellona-Inter, valida per il ritorno delle semifinali di champions league ed in programma allo stadio "Camp Nou" di Barcellona mercoledì 28 aprile alle ore 20.45. Il prezzo del biglietto del settore ospiti è di euro 75,00 e la vendita si concluderà sabato 24 aprile p.v. in occasione della gara casalinga di campionato Inter-Atalanta. Si ricorda che, trattandosi di gara da disputare all'estero, non sarà necessario all'atto del ritiro dei biglietti fornire le generalità degli utilizzatori.

 

Altre informazioni ed approfondimenti sugli Inter Club: interclub.inter.it

 


 TOP

 


5) Iscriviti alla nuova newsletter di store.inter.it
Per i tifosi nerazzurri c’è una bella novità: nasce la nuova newsletter di store.inter.it, il negozio ufficiale online che ti offre il meglio per lo shopping interista.

 

Una comunicazione esclusiva per essere sempre aggiornati su promozioni, sconti, nuovi prodotti, iniziative speciali dello store e per approfittare in tempo reale delle occasioni più interessanti. 

 

Ricevere queste utili informazioni è facile: basta iscriversi al servizio di newsletter, attraverso il link sottostante, entrando così a far parte della speciale community dei clienti di store.inter.it. Scoprirai il piacere di acquistare prodotti ufficiali con l’inconfondibile stile nerazzurro.


 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...