Passa ai contenuti principali

La Nuova Ferrara velina l'Opposizione

MANDARINI.jpgOggi, risposta molto discutibile della Nuova Ferrara, Direttore Boldrini in primis, alla raffinata protesta di Tavolazzi, leader di PPF e dell'opposizione ferrarese. La Nuova (per modo di dire...) dopo aver pubblicato un articolo spurio (estratto da un intervento di Tavolazzi) critico verso Tagliani e l'affaire stipendi plus... in Giunta..., ha pubblicato naturalmente integrali le spiegazioni di Tagliani, ma non la replica-documentata di Tavolazzi che smentisce il Primo Cittadino.

Insomma, in stile ..Vecchia Ferrara, il braccio mediatico militante  del regime Tagliani/Franceschini.... continua la sua disinformazione conclamata (poi pontificano di libertà di stampa e contro il pensiero unico..), già filosofia editoriale di Strudel Faustini durante la meteora Drome-Dario Franceschini leader del PD (e per le elezioni del giugno scorso).

Per carità, nessun moralismo, la stampa nazionale  cartacea si sa è meno credibile delle favole ufologiche di Kolosimo o quelle - a suo tempo- di Prodi Pinocchio: come noto, Nuova -Vecchia Ferrara e Cronaca Comune on line, da un pezzo, censurano persino certa opposizione culturale nota a livello nazionale, figurarsi certa opposizione politica nel cuore dell'agorà cittadino.

Quel che è grave è la risposta proprio del Direttore Boldrini a Tavolazzi, rozza e arrogante e neostalinista: in barba ai dati che smentiscono il Primo Cittadino, la Nuova (questo ha scritto) per "Democrazia" non può solo pubblicare gli interventi cronici (!!!!) e infinitamente lunghi di Tavolazzi; scelta davvero tempestiva... L'effetto finale -ha ragione Tavolazzi- è che Tagliani ha Ragione e lui torto!

C'era una volta il più generoso calciatore della storia della Spal: pur noto per i piedi un poco piatti, brillò persino in Serie A! Si chiamava Boldrini!  Se il Boldrini omonimo contemporaneo, giornalista della Nuova, crede che la Terra sia ..piatta....come il suo ultimo predecessore, rispedito a tempi da record sulle Dolomiti, sappia che non tutti a Ferrara sono seguaci del Pensiero Unico e psicopolitico di certa Intellighenzia ferrarese dal mandarino aroma! Definire... un caso cronico uno dei leader dell'opposizione... è SEMANTICA da Serie C.

E'invece nuovamente Serie A l'inchiesta su Cona, il codice PD oggi a Ferrara di ormai decenni di malgoverno e Ferraropoli non dietro ma avanti l'angolo. Più rispetto per le opposizioni a Ferrara!

Marco Cremonini

http://www.ilgiornale.it/interni/non_riesco_scrivere__nemmeno_stupido_articolo_e_nacque_capolavoro_1984/24-01-2010/articolo-id=416177-page=0-comments=1

video http://www.youtube.com/watch?v=2AKdje6RXnI

           http://www.youtube.com/watch?v=35JlGyHLPeE

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...