Passa ai contenuti principali

Geotermie? da Sergio Peretti

 GREEE ECONOMY.jpg

• Molti non sanno che quella che viene chiamata “geotermia”, così proprio non è. L’acqua di Casaglia è poca per la città e quindi si è pensato bene di aggiungere acqua “non calda” a sua volta scaldata da n°7 caldaie (centrali di Canal Bianco), che erogano fino a 84 mila KW, equivalenti ad oltre 3 mila caldaie da appartamento. Considerando poi lo sventramento e la messa in posa dei tubi speciali per mantenere il calore, ne esce una cifra folle, che i ferraresi pagano tuttora con le bollette a HERA S.p.A. Una scelta sicuramente azzeccata per HERA S.p.A., ma non a favore dei cittadini. L’energia pulita non è questa.
• Le proposte di Progetto per Ferrara nel consiglio comunale straordinario del 9.11.09. agli incentivi alle nuove attività imprenditoriali nella green economy (riciclo e riuso dei rifiuti, bonifiche di falde e terreni, ecc…) e incentivi vari a favore delle famiglie numerose, delle imprese, riqualificazione e creazione di posti di lavoro, sono state bocciate dalla maggioranza PD. In compenso la turbogas da 800 MW non ha portato le tanto sbandierate nuove assunzioni, ma solo lo spostamento dei dipendenti dalle centrali dismesse all’interno del petrolchimico, senza considerare il disagio di avere un’aria carica di nanoparticelle altamente tossiche per i ferraresi.
• La scelta di Tagliani e del PD di “vendere” le reti del gas ad Hera S.p.A sono in palese contrasto con l’interesse della città e dei ferraresi. La cifra per cui sono state vendute sfiora il ridicolo in cambio di azioni HERA S.p.A. che non aumentano il potere decisionale del comune all’interno della S.p.A. (da 2,4 al 2,7%). Un vero disastro per Ferrara ed i ferraresi, che certamente al momento opportuno se ne ricorderanno.
• Lo spostamento del laboratorio analisi acque da Pontelagoscuro a Sasso Marconi, fortemente contestata da Progetto per Ferrara e di fatto snobbata da Tagliani nonostante il voto quasi unanime (solo un astenuto) del consiglio comunale al NON spostamento, è un’altra grave perdita dei ferraresi. Sappiamo tutti quanto sono inquinate le acque del Po ed analisi tempestive in passato hanno evitato che arrivasse ai rubinetti, ora i campioni d’acqua vengono portati a Sasso Marconi….analizzati….ecc…tutto fuorché tempestivo. Eviterei di parlare della trovata dei pesci sentinella, una presa per i fondelli.

E con questa logica seguono tutte le attività in corso di Tagliani, che non vedo coerenti ad una politica responsabile, di buon senso, di tutela della vita e salute dei ferraresi, ma segue esattamente l’opposto.
A quelli che l’hanno votato dico che ci vuole un bel coraggio a credere in un sindaco così!!

Sergio Peretti
Progetto per Ferrara

http://www.estense.com/l%e2%80%99opposto-0784.html

video http://www.youtube.com/watch?v=Kyea0jQOxvw

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...