Passa ai contenuti principali

FERRARA Bentornato all'eretico Alberto Ronchi

98961730_2.jpgAlberto Ronchi: assessore alla cultura regionale uscente, leader storico del movimento Verde, promotore contro la generazione ...Pecoraro Scanio...., del rilancio alla francese dell'ecologismo nazionale, a suo tempo raro Svecchiatore della Casta politico-culturale Ferrara e della sua gerentocrazia cattocomunista.

Ora, suo malgrado,  al centro di una querelle significativa sul degrado probabilmente irreversibile della politica ferrarese: da un lato il solito PDL spettrale (tranne alcuni giovani e rari nomi storici, Malaguti, Rendine), dall'altro un cattocomunismo PD, trombato felicemente da Bersani, ma a Ferrara, dopo l'era Sateriale disastrosa, arroccato come i giapponesi dopo Hiroshima... L'era attuale Franceschini, Tagliani, Maisto e alcuni insospettati (Resta la debole speranza di qualche controaerea ala Bersani a Ferrara, la Montani e pochi altri, giovani anche qua soprattutto).

Comunque, Ronchi, in una spendida intervista (vedi Stampa Ferrara) politicamente scorretta ha storicizzato con parole clamorose e dirette, la Malattia di Ferrara, conclamata proprio nell'era Sateriale... Manco a farlo apposta, ha appena subito (vedi sempre stampa ferrarese), l'inquisizione sorprendente di un ex leader storico della sinistra ferrarese, Mauro Cavallini: una sorpresa, perchè negli anni scorsi anche propulsivo, capace persino di organizzare un precursore miniconvegno, anni novanta... su Internet ad un Festival de L'Unità (l'ultimo Festival de L'Unità, per la cronaca a cui chi scrive, invitato proprio tra i rekatori dell'incontro, ha partecipato...).

La sua violenta risposta a Ronchi domanda, per Stile e certi suoi trascorsi appunto meno conformisti, commenti supeflui. Con un'unica postilla, poichè Cavallini ha sponsorizzato proprio Sateriale come futuro Assessore Regionale, al ...posto di Ronchi. Vale a dire , un'eventuale opzione del genere, roba da Congresso Psichiatrico, a meno che un milione di euro sciupati da Sateriale per Ronconi, siano un criterio meritocratico nell'attuale sinistra a pezzi...

Ronchi inoltre ha parlato parallelamente alle ultime sciocchezze di uno dei suoi mediocri eredi ferraresi: Massimo Maisto, ormai semibruciato dopo le ben note ripetute gaffe e perdita di credibilità nazionale (anche tra i Bersaniani...) e locale (Mille Miglia, Teatro Nuovo...docet eccetera).

Va da sè: lo stesso Ronchi, ha taciuto due questioni in merito alle sue argomentazioni decisive, anche alla luce dell'attuale ufficiale denuncia di Tavolazzi sulla Libera Informazione a Ferrara, velinata nei fatti (e noi l'abbiamo detto da tempo) dal Comune di Ferrara e  i suoi Fogli cartacei e on line.... La fine dell'Hermitage e del Museo Ebraico hanno un nome e cognome. Fu proprio Drome-Dario Franceschini a foraggiarli particolarmente, non per l'interesse di Ferrara, ma come bonus per le sue ambizioni politiche....

Inoltre, anche Ronchi, pare miope sull'unca ricetta possibile per rilanciare davvero Ferrara città d'arte, nella sua peculiarità senza fotocopiare (operazione perdente) le grandi Città d'Arte. La valorizzazione per il futuro di risorse culturali ferraresi, alcune più note fuori mura che a Ferrara, per mere questioni vuoi ideologiche, vuoi per analfabetismo culturale, informatico sociale e postmoderno, come dimostra recentemente uno dei fogli minculpop del Regime, con trogloditi dossier sulla Ferrara Futura, tranne eccezioni, coinvolgendo solo i vertici ormai alla frutta della Casta Ferrara, culturale, poltica e imprenditoriale!

In ogni caso: anche se Ferrara ha già superato l'Orizzonte degli Eventi, vedi ancora l'affaire Ronconi come simbolo o l'esito elettorale ancora masochisticamente cileno..., con l'opposizione stessa (tranne PPF) debole, magari Ronchi, nuovamente Assessore alla Cultura, al posto di Maisto, almeno sarebbe un bel Fuoco d'Artificio finale!

Roby Guerra futurista

www.myspace.com/edizionifuturiste

video http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...