Passa ai contenuti principali

LA GUANTANAMO DELL'ISLAM

ZOMBIES.jpgLa Guantanamo di Teheran

* da Notizie Libere Blog

 

Con amara ironia il torturatore Hossein Ghorbanzadeh viene chiamato «Hossein Gestapo», anche se fisicamente lui non assomiglia affatto al biondo ufficiale della Geheim Estaats polizei, la famigerata polizia politica nazista. Hossein è un quarantenne tarchiato, barba incolta, baffi e capelli brizzolati e sguardo assente. Iranews.info ha pubblicato le sue foto mentre bastona a sangue un prigioniero arrestato durante la rivolta contro i risultati delle recenti elezioni.

 

Picchia duro con il bastone e con la cintura della sua pistola sin dal momento dell’arresto del malcapitato, magari dentro il salotto della sua casa, sotto gli occhi allibiti dei figli e della moglie. Si dice che ha già ucciso. Certamente un ladruncolo è stato trovato morto dopo essere stato interrogato da lui alcuni anni fa, ma quando il suo dossier è arrivato al Tribunale militare, sono intervenuti dall’alto e Hossein Gestapo ha continuato a «lavorare». Trasferito magari a Kahrizak, la prigione segreta nella parte sud-orientale della capitale, famosa come «la Guantanamo di Teheran».

 

Ora Kahrizak è chiusa per ordine del supremo leader l’Ayatollah Ali Khamenei, il suo responsabile e altri tre poliziotti sono stati denunciati, mentre, per la prima volta un alto esponente del regime, il procuratore generale della Repubblica islamica Ghorbanali Dorri Najafabadi, ammette che i prigionieri arrestati dopo il 12 giugno venivano effettivamente torturati.

 

Ma forse non a caso, proprio nel giorno in cui le torture a Kahrizak vengono rese pubbliche anche da alcuni deputati riformisti del Majlis, il Parlamento iraniano e, con alcuni distinguo e cautele, persino dallo stesso capo della polizia iraniana, Esmail Ahmadi Moghaddam, i Pasdaran minacciano i leader dell’opposizione Khatami, Moussavi e Karroubi di arresto, processo e punizioni per aver tentato un «golpe di velluto». Lo chiede nel suo articolo per l’organo dei Guardiani della rivoluzione, Sobh-e-Sadegh, il generale dei Pasdaran, Yadollah Javani.

 

Strana combinazione da cui emerge un clima di guerra fratricida, d’intrighi e di violente lotte intestine che caratterizzano il regime alla vigilia della formazione del nuovo governo di Mahmud Ahmadinejad. Ma, le contrapposte offensive da parte delle fazioni in lotta sono anche il segnale di un precario equilibrio tra le forze in campo, e non è ancora chiaro chi ha vinto e chi ha perso. In altre parole ciò vuol dire che Ahmadinejad non controlla la situazione e non ha ancora domato la carica d’urto dei propri avversari.

 

Qualcosa di irreversibile, però, nel frattempo è accaduto: Hossein Gestapo risulta ormai un ex torturatore impacciato. Lui e altri come lui, non sono più coperti dall’omertà come ai tempi degli «omicidi a catena», quando nel 2000 vennero uccisi alcune decine di intellettuali e oppositori senza che mai fossero scoperti i loro carnefici; oppure quando venne uccisa la giornalista persiano-canadese Zahra Khazemi e nessuno è stato in grado di dire al figlio chi avesse massacrato sotto le torture nel carcere di Evin sua madre: alcuni sadici di Kahrizak hanno oggi un nome e un volto.

 

BIJAN ZARMANDILI f.repubblica

http://notizielibere.myblog.it/archive/2009/08/11/la-guantanamo-di-teheran.html

http://www.youtube.com/watch?v=eLtUSxWxq-g

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...