Passa ai contenuti principali

SALEMI MINACCE A SGARBI

SALEMI.jpgCITTA' DI SALEMI

 

Il ritrovamento questa mattina

Carcassa di animale sotto

la residenza del sindaco

Di questo ed altri episodi Sgarbi

ha informato il Sottosegretario Mantovano

 

SALEMI – Stamane davanti il portone della residenza del sindaco, dove ha sede peraltro l’Ufficio di Gabinetto, in via Giovanni La Rocca, in pieno centro storico, è stato rinvenuto un grosso scatolo al cui interno vi era la carcassa di un animale.

Il rinvenimento è stato fatto intorno alle 9,30 dai dipendenti dell’Ufficio di Gabinetto. Quest’ultimi hanno inizialmente pensato che si trattasse di rifiuti lasciati provvisoriamente dagli operai delle pulizie, ma insospettiti dal fatto che nessuno li avesse ancora ritirati, hanno aperto l’involucro notando la carcassa dell’animale.

I dipendenti hanno subito avvisato la Polizia Municipale che, a sua volta, ha avvertito i carabinieri della locale stazione intervenuti sul posto per i rilievi di rito.

 

Sulla vicenda il sindaco Vittorio Sgarbi dichiara:

 

«Per la seconda volta mi viene recapitato un animale morto. Dalle prime indagini dei carabinieri risulterebbe che l’animale sia lo stesso ritrovato sabato, all’interno di uno scatolo, in contrada Fontanabianca.

 

Tra le motivazioni indicate dal Comandante dei Carabinieri c’è quella della protesta nei confronti del Comune che non avrebbe provveduto a rimuovere l’animale; con questo si potrebbe interpretare il trasferimento della carcassa maledorante sotto l’ufficio del sindaco come una protesta.

 

«Ambienti a me vicini – aggiunge Sgarbi - dopo le mie posizioni sugli impianti eolici e la ricostruzione devastante del paese interpretano invece l’episodio come una sfida, come un segnale di disprezzo ed indifferenza verso le istituzioni. Indifferenza e disprezzo per le mie posizioni.

 

E ricordano anche – rivela Sgarbi - un episodio precedente che fu tenuto nascosto a me e alle forze dell’ordine: una busta a me indirizzata con una pallottola, di cui alcuni consiglieri hanno confermato di avere avuto notizia in un imbarazzato succedersi di dichiarazioni e smentite»

 

In questi mesi, con cadenza regolare e anche ieri sera, Vittorio Sgarbi ha ricevuto telefonate anonime, alcune con insulti, altre mute.

 

Di questo quadro, dopo le ripetute minacce e provocazioni ricevute peraltro in incontri e conferenze ad Agrigento, Torino, Milano, Marzamemi e Rosolini, il sindaco ha informato il Sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano.

 

 

l’Ufficio per la Comunicazione

(Nino Ippolito)

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=oZaMXcisYFU

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...