Passa ai contenuti principali

L'EX VICE SINDACO TAGLIANI CHIEDE AIUTO...AL DUCE!

SATERSAX 2.jpgTAGLIANI 2.jpg* L'ex vice sindaco Tiziano Tagliani  (con Sateriale e la gloriosa giunta già politicamente e moralmente sconfitta con l'incredibile ballottaggio) ormai in numeropsicosi Franceschiniana conclamata, da buon democristiano, sbaglia preghiera... e ..evoca il Duce. Ironicamente a livello manifesto (come ben puntualizza il quotidiano on line): ma bel lapsus!!! I motti di spirito -Freud docet- parlano più chiaramente di tante analisi mediocri. Asino Rosso

from Estense Com

Tagliani: ''Molti nemici molto onore''

di Marco Zavagli

 


Due ore di confronto per non consegnare Ferrara al centrodestra. Gli ultimi sviluppi sul fronte avverso, dove il Pdl ha incassato il sostegno di Lega, Udc e socialisti di Claps e di Manfredi, con il possibile appoggio di Io amo Ferrara e Progetto per Ferrara, non ha lasciato indifferente il Pd.


Dopo il nulla di fatto di venerdì, ieri pomeriggio Tagliani ha incontrato nuovamente la delegazione di Prc-Pdci. I comunisti confermano la loro posizione: o apparentamento o niente. Ma una mano tesa al candidato del Pd arriva comunque da Stefano Calderoni. “Siamo consci del rischio di consegnare il governo della città alle destra – afferma il segretario provinciale di Rifondazione – e cerchiamo di ragionare su alcuni contenuti. Il ragionamento non è completamente chiuso e verificheremo se ci può essere un’apertura politico-programmatica del Pd su quei temi che ci hanno visti divisi in campagna elettorale”.


Il Pd non cede però sulla richiesta di apparentamento formale e sull’accoglimento dei punti che stanno a cuore alla falce e martello: rette per case di riposo, asili e acqua pubblica. Oggi alle 14 scade il termine ultimo per depositare in tribunale la sottoscrizione di apparentamento. Quasi sicuramente in via Borgo dei Leoni non si presenterà nessuno. E allora sul tavolo rimane l’unica possibilità che rimane a Prc-Pdci: dare indicazione al proprio elettorato di recarsi alle urne il 21 e il 22 rifiutando le tre schede referendarie e quella relativa alle elezioni comunali, accettando soltanto la scheda gialla provinciale.


Se così dov’esse essere, il rischio astensionismo a sinistra si fa ancora più elevato. E, di conseguenza, il rischio per il Pd di vedersi avvicinare la prima, clamorosa, sconfitta. Eppure Tagliani ostenta sicurezza: “il mio programma contiene argomenti che si avvicinano alle sensibilità dell’elettorato di sinistra e anche a loro mi rivolgo per la chiamate alle urne del ballottaggio”. E di fronte alla folta schiera di alleanze messa in campo del Pdl, la sua risposta riecheggia ironicamente un vecchio grido di battaglia da Ventennio: “molti nemici, molto onore”.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52202&format=html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...