Passa ai contenuti principali

GRILLI ESTENSI E PD

berlinguer 2.jpg 

GRILLO.jpgDC.jpgEpisodio ad un Circolo Anziani. Capannello in discussione animata. Il mio conoscente TAGLIANI.jpg(dall’espressione solare e bonaria: una rarità) chiede a uno:“E ti par chi votat?”

“Pr’al PD! Par cusa vot ca vota?”

“Qual PD, cl’angh’è più?”

“Comm l’angh’è più, ssa dit?”

“Vamo fora a guardar i manifest ad Tagliani e dla Zappaterra e prova a vedar s’aghè scritt PD”.

Il gruppetto esce dirigendosi verso i manifesti. “Cio, l’è vera!! Ma alora par chi vutegna?!”

L’episodio si presta a diverse interpretazioni, scegliendo a piacere la chiave del comico, del grottesco, del tragico. O dell’insieme delle sfumature. Sorridiamo delle distrazioni degli anziani, che potrebbero essere definite anche in altri modi. Ma se le generazioni d’antan hanno qualche attenuante alle “distrazioni”, non è così per quelle più giovani, altamente scolarizzate. Nessuna delle quali sembra aver notato l’assenza di quel PD nei manifesti, e il suo significato recondito: “siamo noi, persone proprio come te dalle basi solide, nessuna simpatia per Berlusconi, brava gente, onesta, pensiamo al tuo bene, fidati, con noi sarai in mani sicure”. Nella speranza che non si faccia caso al fatto che quei costosi manifesti li abbia pagati e fatti affiggere il PD.

Precisiamo: mentono quei manifesti e l’annesso messaggio subliminale? No! Promettono esattamente quello faranno: due facce qualsiasi al potere e l’antiberlusconismo assicurato con anatemi ogni tanto lanciati dagli scranni alti di Comune e Provincia contro il Berlusca e il suo governo (chi può negare che gli anatemi di un sindaco sono più solenni di quelli di un consigliere?). Per quanto riguarda i dettagli amministrativi, è implicito il mantenimento del solito tran tran: turbogas e inceneritori non si può più farne, di lande desolate per farci ospedali non ce n’è e neppure i soldi, si cercherà di fare qualcosina in più per le strade, ecc. ecc. Chiarito questo, ritorniamo al punto: perché non c’è la scritta PD quando tutto è sostenuto dal PD per il PD?

Do la mia chiave di lettura: perché il PD ha intuito che è prevalentemente sparita la Logica dalla cassetta degli attrezzi mentali, resa inutile dalla scarsa necessità d’usarla in un mondo assoggettato a regole commerciali e pubblicitarie. Quindi anche le banali regole booleane (AND, OR, cioè del tipo: SOLO se è vero questo E ANCHE quello E ANCHE quell’altro ancora, ALLORA VALE la tal cosa, altrimenti NON VALE) sono ormai confinate solo nelle lavatrici e nei telecomandi.

In quest’ultima settimana di frenesia elettorale, s’è vista una caterva di esempi privi di Logica. L’ultimo dei quali è a cura dei grilli estensi, che ritengono ancora una volta necessario manifestare ai cittadini le loro considerazioni, forse per evitare che gli venga il sangue al naso. Non sono sintetici: se viene uno sbocco di sangue ad inizio lettura, si muore dissanguati prima di essere arrivati alla fine di 6.500 battute, spazi esclusi. E sarebbe un peccato, che il documento è preziosamente esemplificativo: contiene almeno 10 errori di quella semplice Logica anzidetta. Arrivati a fine lettura (quelli senza problemi vascolari), quale conclusione logica se ne trae? La stessa dei manifesti PD senza nominare il PD: vota TAGLIANI.

A mio parere, l’ho già detto, i grilli estensi devono assolutamente diplomarsi in organizzazione. Debbo però correggermi: non possono frequentare un Master in organizzazione se prima non ne frequentano uno di Logica. E, già che ci sono, facciano uno sforzo: anche di Etica. Sono dei bravi ragazzi/e: se si impegnano ce la faranno.

Paolo Giardini . Progetto per Ferrara

www.progettoperferrara.org

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...