Passa ai contenuti principali

IN FONDO A SINISTRA di Natascia Cristofori

 berlinguer.jpg

 IN FONDO, A SINISTRA

Rubrica a cura di Natascia Cristofori

  

TONINO... NON SEMPRE HAI RAGIONE...

  

Gli Stati Uniti, uno dei paesi detentori del Potere Economico, gridano: "Stato d'emergenza, misure d'emergenza!".
In Italia no! Non è 'terribile'... non tragediziamo... e intanto sembra dilagare in tutto il consiglio dei ministri questa strana mania a ritrattare.
In Europa è stimata la crescita dei disoccupati, dal 2008 al 2009, di 630 mila unità (leggi: persona/famiglia).
In Italia: "le banche hanno tenuto..." (a scapito di chi poi? Non è chiaro. Ritratto: è fin troppo chiaro). Nel frattempo, grazie all'ingegneria finanziaria, sono aperte le scommesse su quale paese dell'Eurozona fallirà per primo (l'Italia si è meritata la medaglia di bronzo!)
Cina e India che dovevano raccogliere lo Scettro dell'Economia Globale direttamente dagli USA si ritrovano difronte ad un mercato internazionale sempre meno ricettivo... MERCATI SATURI, CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE, CADUTA DEL POTERE D'ACQUISTO DEI SALARI, SVALUTAZIONE DEL DENARO, BORSE IN NEGATIVO 6 GIORNI SU 7 (neanche il favore della settimana corta godono!), AUMENTO DEL COSTO DELL'ENERGIA...
 
In Italia no!
In Italia è il ridente sole dell'ottimismo!
Che fortuna abbiamo noi! Noi possiamo godere di un partito al governo che ride! Perchè in Italia si pratica la Teoria dell'Ottimismo. Il pessimismo abbassa "la borsa" (questa è troppo facile! No! Non la faccio! La battuta volgare no!). Guardiamo al presente col sorriso sulle labbra!
In Italia abbiamo tutti un posto al sole assicurato!
La nostra è la penisola felice!
In Italia siamo messi talmente bene che le conferenze stampa servono per raccontare barzallette, aneddoti divertenti (non so se avete sentito l'ultimo sulla vecchia in carozzella che ha la stessa età del nostro capo di governo!! Che ridere...).
Noi non abbiamo bisogno di prendere drastiche misure che vadano ad invertire la tendenza recessionale: nessuna banca è ancora fallita, è sufficiente fare un sorriso che vada in onda su tutti i Tg e subito l'indice Mibtel si erge (ah! Non è un sorriso? Ci sono andati giù pesi col lifting!!? Mi sembrava...). Il Pil? Beh... è calato di solo 1 punto percentuale! Abbiamo superato il nostro record del 1975! (qui ci meritiamo la medaglia d'oro! E vaaaiii). Che fortuna noi italiani!
...eppure... c'è qualcosa che non mi torna... ho il lieve sentore che la teoria dell'ottimismo di cui si avvale il "Nostro Presidente del Consiglio" (N.P.C.) non sia quella corretta! Un corretto atteggiamento ottimista parte dai DATI DI REALTA' (siamo nella merda fino al collo!) e da qui si muove per ELABORARE CRITICAMENTE UN PROGETTO, UN PERCORSO DI RISALITA (muoviamoci piano, tutti nella stessa direzione: se si fa l'onda ci affoghiamo!). E' ottimista colui che, a fronte di una situazione critica, di cui è perfettamente consapevole e che non si nasconde, crede fermamente nelle proprie capacità di farla volgere al meglio.
Quello che sottovaluta il "Nostro Emerissimo I° Ministro (N.E.I.M.) è che il cattivo utilizzo della potente arma dell'ottimismo (il non partire da dati reali) porta all'effetto opposto: anzichè essere fonte di incoraggiamento e fiducia in una prossima ripresa, può solo portare instabilità, inerzia e paura di fronte ad un futuro incerto.
"Caro Tonino... l'ottimismo, il sale della vita!, qui ce lo stanno sparando addosso da un fucile a palettoni!"
 
NATASCIA CRISTOFORI
 
http://www.toninoguerra.org/doc/spot_tv.htm
http://www.youtube.com/watch?v=P3liVqQei9o&feature=related  Filmato

 


La tua immagine personale dinamica per Messenger? Creala gratis con Avatar Studio!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...