Passa ai contenuti principali

GRANDE INTER-ISTA!

FACCHETTI.jpg*from Nuova Ferrara
 
...Sono andato mercoledì a Manchester per seguire l’Inter. Una giornata infausta: si è chiuso agli ottavi il capitolo 2009 delle «italiane» in Champions, si sono spente all’Old Trafford le speranze europee dei nerazzurri. Ora potremo leggere sui massimi quotidiani sportivi le pagelle ai giocatori, le esternazioni di Mourinho, gli episodi sfortunati accaduti sul rettangolo di gioco, ma quello che purtroppo non leggeremo è la partita, già persa in partenza, tra le tifoserie. Lo stadio si illumina, lo speaker declama la formazione dei giocatori italiani e gli inglesi applaudono, poi quella dei giocatori inglesi e il settore nerazzurro contraccambia con fischi e insulti.  Così comincia la breve, quanto triste, cronistoria di un tifoso deluso, ma non dalla squadra, dai propri connazionali. L’Old Trafford è uno stadio con una pulizia ineccepibile, non una cartina per terra, bagni perfetti e persino profumati; San Siro, sin dall’inizio di un incontro importante, diventa un immondezzaio a cielo aperto, con bagni che consigliano la ricerca di altre alternative.  Le procedure di sbarco all’aeroporto sono disbrigate dagli inglesi con tranquillità, quelle degli italiani tra lamentele, insofferenza, e insulti a voce alta all’indirizzo della polizia inglese. I tifosi del Manchester arrivano pochi minuti prima della partita, restano tutti seduti, e si godono lo spettacolo come al cinema; gli italiani in piedi per tutto il match, tra urla, insulti, bestemmie e qualche spinello con il divieto di fumo in tutto lo stadio. A Roma i supporter inglesi sono stati assaliti in centro, picchiati e accoltellati; i nerazzurri hanno potuto scorrazzare indisturbati per il centro di Manchester, bersi una birra in qualche storico pub e circolare liberamente attorno allo stadio senza essere minimamente disturbati. Gli inglesi insopportabili? E’ vero il contrario!  Personalmente, da tifoso nerazzurro, tra i cittadini inglesi ho trovato persone gioviali, gentili, sportive e molto educate in ogni occasione, tra i miei connazionali ho ritrovato molti maleducati, prepotenti, incivili e spesso davvero insopportabili. Personalmente, pur con dispiacere, se andrò ancora a vedere un match in Inghilterra mi siederò tra gli inglesi. In campo abbiamo perso perché erano obbiettivamente più forti di noi, ma questo è sport, in un’altra occasione magari vinceremo, ma abbiamo perso anche fuori dal campo perché siamo molto più incivili di loro, e in questo non so quando riusciremo a giocarci la rivincita.
 
Mauro Malaguti
 
http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2009/03/14/UX2PO_UX297.html
 
http://www.youtube.com/watch?v=xgvhke7b-Xc&feature=related FILMATO

  

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...