Passa ai contenuti principali

BLADE RUNNER... IN PROVINCIA

BLADE RUNNER.jpgDA ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE FERRARA

 

E' ufficiale: Malaguti in Provincia per il Pdl

di Marco Zavagli

 


Ritorno al passato. Alleanza nazionale, come avevamo già anticipato nei giorni scorsi, non ha scelto né Balboni né Cimarelli. A guidare i finiani, ora nel Pdl, nella corsa alla presidenza della Provincia sarà Mauro Malaguti.


Dopo essersi fatto da parte per le incomprensioni interne a livello di Pdl, il consigliere comunale si vede ora ricollocato al vertice della lista del Pdl che tenterà la scalata al Castello. L’ufficialità della decisione è avvenuta ieri sera durante la riunione del Comitato provinciale del Pdl di Ferrara nell’Hotel Principessa Leonora, in via Mascheraio.


Ufficializzazione che vedrà l’atto formale questa mattina alle 12, in una conferenza stampa nella quale il Pdl presenterà, oltre a Malaguti, il suo candidato sindaco. Su questo incarico stavolta non c’erano dubbi né timori di smentite: sarà Giorgio Dragotto a sfidare Tiziano Tagliani.


Malaguti vince così la “resistenza interna” di chi avrebbe preferito il senatore proiettato verso il Castello, specialmente per garantire un forte traino agli alleati del Popolo della Libertà. Ma il consigliere è stato voluto fortemente dai vertici di An anche alla luce dei consensi ottenuti a suo tempo dalla quasi totalità dei dirigenti del partito, a scapito dello sfidante Davide Verri.


E a proposito di Verri, come detto, Massimo Masotti dovrebbe entrare a far parte di “Per Noi” dopo l’uscita da Fi-Pdl. Un’uscita non certo indolore e a proposito della quale l’ex capogruppo vuole togliersi qualche sassolino dalla scarpa. “Leggo con interesse "L'ora della verità per il centrodestra" – afferma Masotti parlando del nostro articolo di ieri in politica -, che dovrebbe concludere il romanzo "Il semestre della verità per il centrodestra", anche in considerazione del fatto semplice che i candidati si indicano prima delle elezioni, e non dopo”.


E a proposito degli "addii mio e di Massimo Pierpaoli, devo dire che la riunione del 18 marzo è stata breve, garbata, significativa, ma che, a differenza di quanto garbatamente riportato nel comunicato di Forza Italia, non ci sono stati né apprezzamenti né ringraziamenti di nessun genere. Forse perché Massimo Pierpaoli e Massimo Masotti, dopo quattordici e dopo dieci anni di attività intensa e appassionata, non meritavano ringraziamenti. O forse perché la classe non è acqua e "Signori si nasce"”.


Quanto a Pierpaoli, invece, si prospetta l’adesione alla lista “Rinnova Ferrara” di Romeo Savini. A tacitare i perplessi, sembra che sia già pronto il poster elettorale che ritrae l’ex presidente del consiglio a fianco dell’ex forzista vestito con il camice bianco. Un dottore per curare… i mali della politica.

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48912&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=y4cspEMIfQ0 FILMATO

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...