Passa ai contenuti principali

FERRARA ABOLIAMO LE CIRCOSCRIZIONI!

NEANDARTAL 2.jpgAn-Pdl chiede l'abolizione dei consigli circoscrizionali

di Barbara Lamborghini     FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

 

 

An-Pdl contro il Decentramento definito "organismo costoso e pletorico " e contro la sopravvivenza dei Consigli Circoscrizionali, ritenuti inutili ai fini pratici e soprattutto costosi. Il tutto contenuto è ribadito in una nota stampa diffusa ieri e firmata dal presidente del gruppo consiliare Enrico Brandani, alla vigilia del voto per la riduzione da otto a quattro delle Circoscrizioni, fissata per lunedì in Consiglio comunale. Quando lo stesso Brandani presenterà un emendamento contenente la proposta di abolizione dei Consigli Circoscrizional, con "le funzioni amministrative delle Circoscrizioni che saranno assicurate dai preesistenti uffici decentrati".

"Lo scrivente Gruppo Consiliare presenterà - si legge nel documento- nella medesima seduta, un emendamento volto alla soppressione dei Consigli Circoscrizionali, con contestuale mantenimento degli uffici amministrativi decentrati. L’esperienza di tanti anni ha dimostrato tutta l’inutilità di un organismo costoso e pletorico come il Decentramento, frustrante per i suoi stessi componenti istituzionali poiché privati di qualsiasi potere deliberante, alla luce del fatto che i Consigli Circoscrizionali hanno acquisito nel tempo la funzione di semplici organi consultivi di decisioni già assunte a livello politico, prima ancora che istituzionale. Non ci interessa, perciò, una semplice riduzione quanto piuttosto l’azzeramento delle Circoscrizioni e dei relativi costi per il mantenimento dei Consigli Circoscrizionali, quantificabili in centinaia di migliaia di euro annui a carico del bilancio comunale.

Per quanto riguarda la delibera che verrà sottoposta al vaglio del Consiglio Comunale, dobbiamo rilevare come l’articolo 17 del Decreto legislativo 267/2000, successivamente modificato dall’art. 2 / comma 29 della Legge 244/07, richiamato nel testo, non preveda l’obbligo per il Comune di Ferrara di adottare un provvedimento simile, pertanto giudichiamo la decisione della Giunta come una scelta politica squisitamente preelettorale.

La filosofia che ispira l’emendamento proposto da AN-PDL, si muove su due obiettivi precisi: da una parte, azzerare i costi delle istituzioni circoscrizionali, dall’altra, snellire i tempi della discussione e favorire i processi decisionali, valorizzando ulteriormente le prerogative in capo al Sindaco e allo stesso Consiglio Comunale in quanto organo di indirizzo politico amministrativo. D’altra parte, se il sindaco ed i consiglieri comunali vengono eletti direttamente dagli elettori, è a questi soggetti istituzionali che i cittadini dovranno rivolgersi per dare voce ai problemi che nascono sul territorio".

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=49239&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=7pFiAza9rCs  filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...