È morto Armando Checchi, il fondatore dello storico Rifugio degli Artisti | estense.com Ferrara: Dosso. Lutto nella comunità dossese per la morte di Armando Checchi, 'Il pittore', avvenuta nel pomeriggio di oggi (mercoledì 27 dicembre) nella sua abitazione di Via Statale 365 poco dopo le 15 a causa, secondo i primi accertamenti, di un arresto cardiaco. Armando Checchi aveva 64 anni, e lascia la figlia Chiara, di 20 anni, il fratello Ezio e la cognata Cristina, i nipoti Serena e Lorenzo e la madre Alda. Il suo nome è indissolubilmente legato a uno dei luoghi di ritrovo storici della provincia di Ferrara. Laureato all'accademia di Belle arti di Urbino e docente di storia dell'arte, è nel 1983 che fonda 'Il rifugio degli artisti' a San Matteo della Decima, in via San Cristoforo 2. Dopo un incendio doloso, nel 1992, il 'pittore' ha ricostruito il primo locale, l'attuale pub 'Paradiso', nella frazione di Dosso, in via Statale 365. Sono poi seguite, nel 1997 e nel 2001, la pizzeria 'Purgatorio' e 'Inferno', dedicata alla cucina più tradizionale, e una chiesa in stile orientale dedicata
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...