Passa ai contenuti principali

Bio- Reddito di Civiltà in Italia?

di Roberto Guerra


(photo di repertorio...)


Ok computer (parafrasando anche i Radiohead se non erriamo), trattasi comunque di un politico (e di lungo pelo, tra i più discussi al mondo negli ultimi 20 anni e +) quindi fosse vero sarebbe una svolta rivoluzionaria e il gran finale di un certo Silvio Berlusconi, nonostante tante peripezie, in ogni caso (almeno dal punto di vista strettamente mediatico e in più stratificazioni) indiscusso o quasi grande imprenditore della comunicazione da un lato e un gatto di 8 vite anche nella miserrima politica italiana... 

Il vecchio ex premier ha spiazzato comunque tutti anche i grillini, loro il brevetto di certo annuncio ultrafuturista choc, almeno per i profani e i credenti italiani (e anche italioti) ancora nella politica..., rilanciando lo slogan di battaglia populista o cibernetico lungimirante e avveniristico a seconda dei punti di vista..., del Reddito di Esistenza o di Civiltà nella sua evoluta accezione futurologica.

Secondo molti futurologi e da anni se non decenni, alla luce a suo tempo anche dell'allora nascente rivoluzione dell'automazione e della robotica prossimo ventura oggi  quasi Realtà come in certa fantascienza, alla faccia del mito sempre condiviso del Lavoro come Valore (solo alcuni e non certo quello dipendente medio basso e anche quello comunque subalterno alto o altissimo pieno di ombre perpetue...non solo economiche strette, anche psicologiche e finanche sempre prossime a gignatesche slot machine...) da vecchi liberal e vecchi socialisti..,  anche l'ex premier  sebbene un poco confusamente, poichè mosso da analisi quasi difensive (leggi ..troppi milioni di famiglie e persone sotto o prossime alle soglie della povertà) sembra captare certa indicibile mutazione strutturale, la fine del lavoro, il bioreddito come vero spartiacque della civiltà con la C maisucola e non retorica, altrimenti gli umani- se vivere significa essenzialmente sopravvivere- restano sempre scimmie evolute ma nude che lottano non per la specie umana come opera d'arte o di scienza o persino divina ma anche nell'era della scienza ecc., appunto come animali per sopravvivere.

Solo il bioreddito (anche se a quasi tutti sembra fantascienza) renderà l'uomo veramente umano se non persino troppo umano... poi  nessun comunismo paradossale, largo alla meritocrazia e senza chissà quali proteste se molti continueranno certa attività produttiva più o meno come oggi i  migliori industriali o artigiani o commerciani anche se non per mera sopravvivenza.

Naturalmente, ben venga in certo senso la proposta choc di Berlusconi per il prossimo governo post elettorale, anche se dettata soprattutto dall'emergenza nazionale....(per chi non vuol capire anche da future di questo passo senza svolte radicali questioni di ordine pubblico e sociale...), la via nuova paradigma è esattamente questa..

Naturalmente, come poi postulavano certi stessi futuribili di decenni e decenni fa persino stessi (quali E. Fromm, H. Marcuse, R. Jungk, A. Toffler, M. McLuhan, I. Asimov e molti soprendentemente altri, lo stesso almeno parazialmente J. Rifkin, , ieri come oggi fondamentali business plan lungimiranti per binarizzare il divenire tecnoeconomico...

Altro che i ridicoli 80 euro pseudo poi di Renzignolo nell'era PD probabilmente oggi terminale (dopo le speranz e completamente disattese del Stil Novismo politico preteso dall'ormai ex leader della sinistra involutissima e in micidiale ritardo storico rispetto al trend tecnoscientifico..

Altro che il sedeicente reddito di inclusione, ridicolo e ambiguo e pericoloso perchè probabilmente studiato come pre Ius Soli economica e non certamente e centralmente per le famiglie italiane in condizioni precarie...

Ebbene, e chiudendo il cerchio, magari è solo un sogno (in quanto Berlusconi è Berlusconi, un politico mediatico), ma l'ex premier rispetto agli utopisti-tecnho  doc ma  poco chiari grillini post Casaleggio senjor, spiega la sua rivoluzionaria promessa pre-elettorale già con cognizione di causa  nel senso del Business Plan di cui prima..

Nessuna illusione, ma sarebbe davvero un postmoderno rivoluzionario...


Infohttp://www.corriere.it/politica/17_dicembre_27/berlusconi-lancia-reddito-dignita-mille-euro-mese-garantiti-tutti-4f4bd6c2-eb56-11e7-aee4-bc31285a7c38.shtml



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...