Passa ai contenuti principali

[SR Space RenaissanceITALIA - #08.2017] L'Italia puo' essere leader del rinascimento spaziale


ROBERTO GUERRA ha condiviso un file di OneDrive. Per visualizzarlo, fare clic sul collegamento seguente.


Invito al Secondo Congresso Nazionale di Space Renaissance Italia.
View in browser
L'Italia può essere leader del rinascimento spaziale
Sappiamo bene quanto sia determinante, nel quadro socio-economico attuale, inserire il nostro Paese nel settore industriale new space, la vera borning star di questa fase storica.
Nessuno lo dice esplicitamente (ma noi si'!): sono i razzi riutilizzabili che hanno rotto il monopolio dei razzi spendibili, ed hanno abbattuto il costo del trasporto terra orbita di un ordine di grandezza, a guidare l'attuale fase di ripresa economica, ed a fornire al rinascimento una chance molto forte, contro le forze della crisi involutiva, della decrescita, della chiusura, della decadenza neomedievalista.
Questa innovazione, a lungo auspicata ed attesa dal movimento pro-space mondiale, sta dando un formidabile impulso agli investimenti, perche' finalmente gli investitori intravvedono un orizzonte aperto di sviluppo industriale e civile, non piu' confinato sul fondo del pozzo gravitazionale terrestre.
Eppure sentiamo parlare solo di "industria 4.0", e della digitalizzazione delle funzioni produttive. Non si accenna neppure all'altra grande innovazione, le tecniche di additive manufacturing, che stanno rivoluzionando in modo radicale tutta la produzione industriale. Ed è altrettanto sorprendente vedere come siano molto pochi -- nel nostro Paese praticamente nessuno eccetto Space Renaissance -- a notare le dirompenti potenzialità sinergiche dei lanciatori a basso costo con l'additive manufacturing. Si apre un intero nuovo mondo: quello della produzione industriale in orbita terrestre ed in area cislunare.
La nostra missione è quindi ancora piu' importante: indicare l'enorme rilevanza del settore new space per il nostro paese, dove esistono eccellenze scientifiche e tecnologiche che vorremmo non fossero piu' costrette ad emigrare, per dare il loro contributo al progresso della civiltà. Ed il nostro Paese, nonostante tutto, è sempre stato un'avanguardia mondiale, per quanto riguarda molti settori che testimoniano l'attenzione per le persone: la ricerca sul fronte della difesa della salute, l'architettura, la moda, la musica e l'arte, la buona cucina, il design, ma anche la ricerca aerospaziale.
Il tema delle Officine Orbitali, visto come primo livello di espansione civile nello spazio, è il tema principale ed il titolo del secondo congresso nazionale, che Space Renaissance Italia terrà il 18 e 19 Maggio 2018, presso l'INAF Istituto di Radio Astronomia, Area di Ricerca del CNR di Bologna.
Ed all'INAF IRA va il nostro ringraziamento di cuore, per aver concesso il patrocinio ed una sala dove si terrà il congresso!
Tra i primi patrocini pervenuti, quello del Distretto Aerospaziale della Sardegna, che ringraziamo con altrettanto calore!
Si veda qui la nostra proposta di partnership, che include, a scelta, le posizioni di organizzatore, patrocinio, sponsor e media partner.
Sono gia' aperte anche le iscrizioni Early Birds ed il Call for Papers...
Iscrivendovi subito, ci motivate a lavorare ancora meglio e piu' velocemente!

Ricordiamo anche il meeting del 4 dicembre, a Fino Mornasco, dove discuteremo il programma del congresso, gli interventi, e tutto cio' che puo' portare il Secondo Congresso di Space Renaissance Italia all'attenzione del grande pubblico. Segnalateci la vostra partecipazioneAnche su Facebook.
  
© 2017 Space Renaissance Italia
View in browser

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...