Passa ai contenuti principali

Casa D’Arte Futurista Arte’ Compleanno 3 evento (a cura di A. Gaeta) 16 12 2017

Antonino Gaeta


PALERMO-SICILIA

Tutto pronto per l'anniversario della Fondazione di Casa D'Arte Futurista Arte', la Prima del Terzo Millennio a Palermo.
Si celebrera' il terzo anniversario della fondazione del Nuovo Movimento Futurista Siciliano contemporaneo ed il primo della Fondazione di Casa / Studio Futurista Arte' fondata dall' Artista e presidente del Movimento Antonino Gaeta.
La Manifestazione si Svolgera', Sabato 16 Dicembre dalle ore 18,30 fino alle ore 22,00.
L'occasione, come di consueto, sara'
 motivo di incontro, di nuove sinergie Umane ed Artistiche in piena missione del nuovo Movimento che vuole rilanciare la possibilita' di riportare l'arte e la cultura in una dimensione sociale …'' l'Arte si RI-incontra nei propri luoghi '' .
Studio Futurista Arte' , Sgabello Culturale, si propone come intento principale una rieducazione alla fruizione delle espressioni creative e alla condivisione e perche' no' ad uno scontro culturale se necessario che riporti gli operatori culturali ad una nuova sfida…, incoraggiando l'incontro tra Artisti, tra Artisti e Pubblico nei propri luoghi, nei luoghi del quotidiano dell'arte stessa. 
Per tanto, cosi come afferma lo stesso Gaeta, classe 76, allievo del Maestro Franco Nocera , formatosi nella scuderia della Galleria Prati di Palermo, Studio Futurista vuol essere spazio di interazione sociale ed artistica, divenendo luogo di menti libere e audaci che voglio fare della propria espressivita' un mezzo di incontro e crescita comune, per ridare un nuovo slancio ai valori estetici socioculturali della nostra contemporaneita'. '' L'Arte unica Igiene del Mondo ''
Anche quest' anno la Manifestazione dal titolo A4 Formato Futurista, prevede la partecipazione di diversi artisti locali e nazionali che esporranno le proprie creazioni, dalla Pittura alla Grafica, dalla ceramica alla VideoArt, li vedra' partecipi in un intento sinergico che si manifestera' nelle diverse espressioni della capacita' creativa.
Alcuni degli Artisti presenti, Antonio Fester Nuccio,Francesco NearballArt Carreca,Danilo ManiscalcoFiorella BonannoMassimiliano Patrizio AmGraben Milia,Pupi FuschiMauro Nicolicchia, da Roma Tina SaletnichRoby Guerra, Il Maestro Alberto Lanteri da Torino, Vitaldo Conte, Presidente Onorario Del Movimento Futurista Siciliano Contemporaneo, Giovanni D'alessandro Dipartimento di Incisione Accademia di Belle Arti di Palermo.
Concludera' la Serata Futurista , l'intervento Musicale del Cantautore William Valentin Cloud.
Per L'occasione Il Pittore Antonino Gaeta , Presidente del Movimento e fondatore dello spazio ARTE', presentera' memore dell'anno in cui ricorre il novantesimo dalla prima mostra Nazionale Futurista a Palermo del 1927 , un dipinto dal titolo '' 90034 '' Omaggio al Maestro Pippo Rizzo Fondatore dello storico Movimento Futurista siciliano che verra' successivamente donato al Comune di Corleone presso il Museo Pippo Rizzo.

info web blog  Asino Rosso
Scienza e Futuro

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...