Passa ai contenuti principali

P. Giardini -L'intelligenza del Potere al guinzaglio dei soldi | estense.com Ferrara

L'intelligenza del Potere al guinzaglio dei soldi | estense.com Ferrara: La feudataria HERA è lautamente pagata dal Comune di Ferrara per prestare servizi pubblici, fra cui la pulizia delle strade comunali. Osservando la foto appena scattata di una caditoia intasata (zeppa come le altre della stessa condotta fognaria), possiamo arguire che la Pulizia Strade sia di certo una voce di capitolato per mandare fatture al Comune, ma che fuori dall'ambito contabile resti confinata nella Retorica. Si potrebbe ipotizzare che nessuno controlli cosa fa o non fa l'azienda di servizi lautamente compensata. Però è noto da due millenni che fra i tanti problemi dell'umanità c'è anche questo: 'Guardando, non vedono; udendo, non ascoltano e non comprendono' (Matteo 13,13), motivo per cui le caditoie sempre otturate sono effetti collaterali di uno stupido sistema di Potere che consente tutte le derive, anche le più assurde, indirettamente stimolate dal dio Denaro che in qualche punto poco evidente le sostiene. Rimanendo in tema di 'derive' strane, in Italia la gestione dei



*Nota di AsinoRosso1.... Polemista storico ferrarese, molto spesso a ragione, P. Giardini non si smentisce anche sulle ultime trovate del Business Hera. i nuovi cassonetti ecodeliranti al centro delle cronache e delle contestazioni da più parti. Ecco, aggiungiamo soltanto che tali assurde "priorità" ferraresi sono degne di sceneggiate napoletane, area etnica-politica come noto molto sensibile al diversamente accumolo dei rifiuti; che alla base vi è certo mito ecosostenibile da moderni regrediti come gran parte della pseudoscienza ecologia (altra cosa la vera ecologia scientifica, nata dalla biologia e dalla cibernetica); che da tempo si nota un paradossale inquinamento urbano... Un tempo bastavano due cassonetti, ora 5, 6!  Il paradosso è che con le nuove tecnologie, da tempo sarebbe possibile a medio lungo termine programmare una vera rivoluzione ecologica non stucchevolmente sostenibile, semplicemente urbano evoluta e decorosa. Ad esempio con una sorta di Rete sotterranea da realizzare come grande opera (e nuovi posti di lavoro) come dai Romani... il sistema idrico ecc  delle case e le case stesse come terminale feedback con la possibilità con tale Rete di evacuare i rifiuti (vera rifiutologia altro che questo moloch chiamato Rifiutologo!) direttamente e privatamente. Persino in prima istanza indifferenziata, poi ci penseranno i sensori intelligenti nella Rete a differenziare organico e inorganico ecc. In chiave avveniristica poi neppure fantascienza immaginare cicli virtuosi di riciclaggio diretto con la trasformazione in energia dei rifiuti stessi.  O in ogni caso la via scientifica sarà questa...o simile...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...