L'editoria è digitale, ecco la Tiemme Edizioni | estense.com Ferrara: Nasce una nuova casa editrice (digitale) nel territorio locale e nazionale: Tiemme Edizioni, un marchio editoriale regolarmente registrato al Tribunale di Ferrara. Dallo scorso luglio, Tiemme Edizioni ha intrapreso in ambito nazionale e internazionale u'attività editoriale riservata esclusivamente all'editoria digitale, cioè ai cosiddetti ebook, realizzati nei formati richiesti dal 'mercato on-line' (e graditi ai lettori). Infatti le due dozzine di libri digitali finora pubblicati sono regolarmente reperibili su tutti i portali, incluso il 'gigante' Amazon. Tiemme Edizioni ha già pubblicato e pubblicherà nei prossimi mesi capolavori della letteratura italiana e straniera, quali Il Piacere di D'Annunzio, i Sonetti lussuriosi di Pietro Aretino, La cucina futurista di Filippo Tommaso Marinetti, I Sepolcri di Ugo Foscolo, I fiori del male di Baudealire, nonché nuove traduzioni originali in lingua italiana di Balzac e di altri maestri francesi… e con l'intento di aggiungere in seguito opere
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...