Cagliari pimpante, Spal ko | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) Sconfitta al 'Mazza' per la Spal. I biancazzurri raccolgono la seconda sconfitta consecutiva al cospetto di un Cagliari che ha meritato il successo. Mora e compagni meno brillanti di altre occasioni e poco pungenti in attacco: decidono le reti di Barella nel primo tempo e Joao Pedro nella ripresa. Ora una settimana tanto bella quanto difficile: mercoledì sfida nel turno infrasettimanale a San Siro contro il Milan, sabato il Napoli al 'Mazza'. LA GARA. Splendida giornata di sole a Ferrara per la seconda gara casalinga stagionale della Spal. Dopo l'esordio in pareggio a Roma contro la Lazio, la vittoria sull'Udinese al 'Mazza' e la sconfitta a Milano contro l'Inter, i ragazzi di mister Semplici tornano a giocare davanti al proprio pubblico contro il Cagliari. Lo stadio estense risulta ulteriormente modificato, rispetto alla sfida con i friulani di fine agosto: ci sono quattro torri-faro imponenti per l'illuminazione delle gare in notturna ed affisse alle
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...