70mila grazie al lettori di Estense.com | estense.com Ferrara: Un doveroso grazie ai lettori di Estense.com. Anzi, 70.000 grazie. E' infatti questo il numero di visite, calcolato e certificato da Google Analytics, fatto registrare dal nostro quotidiano online nella giornata del 31 agosto. Si tratta del terzo miglior risultato di sempre, con il mese di agosto che ci ha regalato diverse altre soddisfazioni in termini statistici. Nonostante si tratti di un mese durante il quale normalmente si assiste ad un calo fisiologico delle visite, dovuto all'estate e alle vacanze, ci ha positivamente sorpreso il fatto di essere riusciti ad andare in assoluta controtendenza. Basti pensare che sempre in agosto, il giorno 4, la soglia delle 70.000 visite è stata superata (secondo miglior risultato di sempre per Estense.com) e che le visite complessive del mese hanno oltrepassato quota 1 milione e 255mila (oltre 40mila la media giornaliera), che è la migliore performance di un anno che ci vede ancora una volta in costante crescita. Freddi numeri, direbbe qualcuno,
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...