Economia e lavoro, “Ferrara tra le peggiori dell’Emilia-Romagna” | estense.com Ferrara: di Cecilia Gallotta “Se il resto del mondo cresce al 3%, la cosiddetta ‘area euro’ va di pari passo esattamente alla metà”. E’ questa l’amara verità delineata alla settima edizione ferrarese dell’“Osservatorio sull’economia e il lavoro in provincia di Ferrara”, che, prima di passare ai dati estensi dà uno sguardo al contesto generale, “che aiuta a capire - illustra il presidente Ires Giuliano Guietti – perché in Italia abbiamo un problema, su cui non c’è una grande concentrazione dell’opinione pubblica”. L’economia mondiale infatti, dall’ultimo outlook del fondo monetario internazionale, viaggia su livelli di crescita importanti (del 3,1 nel 2016), anno in cui crescono più o meno tutti i Paesi, eccezion fatta per l’America Latina “dove ci sono problemi che sarebbero lunghi da approfondire”, e la nostra ‘area euro’, all’interno della quale uno dei Paesi che va più a rilento è proprio l’Italia, “in previsione di essere superata anche dalla Grecia” avverte Guietti. L’Emilia-Romagna ha la
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...