Passa ai contenuti principali

APRILE: GLI EVENTI DEL NETWORK DEL NUOVO RINASCIMENTO

 
 N.B.  *l'incontro del 20 Aprile con Pierfranco Bruni (Mondadori, Milano) rinviato a data che sarà successivamente annunciata per indisposizione dello scrittore

GLI EVENTI DEL MESE DI APRILE

INVITO PERSONALE

Gent.mo/a,

il Network del Nuovo Rinascimento 

Arte, Scienza, Cultura, Educazione, Economia per un Nuovo Rinascimento

nell'augurarti una serena festività pasquale, ha il piacere di invitarti

 

DAVIDE FOSCHI OSPITE IN MONDADORI

STEFANIA ROMITO PRESENTA PIERFRANCO BRUNI

In attesa di intraprendere un nuovo cammino con la Libreria Mondadori di Cosenza, ci troviamo tutti nella bellissima Mondadori di Via Marghera a Milano.

GIOVEDI 20 APRILE, ORE 17 (ingresso libero)

Il candidato Nobel per la Letteratura 2016, direttore archeologo del Ministero dei Beni Culturali e Presidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani presenterà il suo nuovo libro con la nostra consulente letteraria Stefania Romito, mentre Davide Foschi parlerà delle incredibili novità del Network del Nuovo Rinascimento. Non mancate!

 

 

IL NUOVO RINASCIMENTO PER LA LEGALITA'

PER COSTRUIRE IL FUTURO NON BISOGNA DIMENTICARE

VENERDI 21 APRILE, ORE 21

Un importante impegno etico per il Nuovo Rinascimento

Davide Foschi in un contesto d'eccezione come il Cinema Teatro Eduardo di Opera (Mi) introdurrà l'iniziativa coinvolgendo le personalità che hanno dedicato la loro vita alla giustizia, in particolar modo sul controverso caso di Bruno Caccia, procuratore Capo di Torino misteriosamente assassinato.

 

 

 

Con la presentazione del libro "Tutti i nemici del Procuratore - L'omicidio di Bruno Caccia", l'autrice Paola Bellone e gli interventi di Jole Garuti per "Associazione Saveria Antiochia", David Gentili Presidente della Commissione Antimafia del Comune di Milano.           Modera l'incontro il giornalista Mario Portanova de "Il Fatto Quotidiano".  

Presente anche l'attore Giulio Cavalli, con un monologo sulla vicenda di Bruno Caccia.

 

E inoltre anticipiamo ...

FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO

11-19 MAGGIO, LUCCA

Nelle prestigiose sedi espositive di Villa Bottini e il Complesso di San Micheletto, la seconda tappa del Festival del Nuovo Rinascimento nella splendida Città di Lucca!

Grandi esposizioni d'arte, tavole rotonde, talk show, musica e l'unica Marcia degli Ombrelli Bianchi, lungo le vie del Centro.

Il Festival del Nuovo Rinascimento è una manifestazione ideata da Davide Foschi e organizzata dalla collaborazione di enti e associazioni come il Centro Leonardo da Vinci e Il Mondo dei Bambini.

L'edizione 2017 è patrocinata dalla Città e dalla Provincia di Lucca.

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...