Passa ai contenuti principali

Italia-Germania: 4-3... prima guerra mondiale, Europei 2016... è sempre Futurismo!

Questa sera ennesima puntata, spesso si commenta nella stampa sportiva, della sfida infinita Italia- Germania, magari dal famoso 4-3 dei mondiali del 1970, con Rivera e Boninsegna e Gigi Riva, in questo caso per l'Europa calcistica. La coincidenza geopolitica è sorprendente e stimolante, post Brexit e in scenari dove in tutto il Continente, la svolta storica di futuri fuori dal mito di Neuropa a trazione (e dittatura...) germanica, pare imminente, in Italia grazie soprattutto alla Lega, come Salvini stesso ha dichiarato ulteriormente in questi giorni.  Magari Renzi se ancora una volta faremo secchi i tedeschi, nel calcio e nella storia spesso è successo, nel calcio in particolare..., strumentalizzerà subito la vittoria, ma in tal caso, sarà un boomerang, tutti vedranno che al massimo il boy scout eterno della politica del PD buonista, deve accontentarsi del football come briciole in certo senso dalla Merkel e la Germania.  Magari lo premieranno con un gita estiva come giovane marmotta italiana e del PD nella foresta nera, altro che ridefinire gli accordi usurai tedeschi e europei come sempre proclama senza cambiare nulla.
Ma se perdiamo, mediaticamente, sara proprio solo una metafora quasi junghiana, dell'impotenza italiana rispetto allo strapotere tedesco.... In ogni caso, questa sfida evoca non solo il 4-3 del 1970, ma la storia stessa italiana...  La prima guerra mondiale, quando e voluta in primis dall'avanguardia futurista di Marinetti, l'Italia, al di là dell'orrore postumo di ogni conflitto (ma erano altri tempi, certa coscienza verapacifista è emersa solo storicamente in seguito -e purtroppo tutt'oggi  il pacifismo va relativizzato, altrimenti, promuove solo l'agnello che si immola al lupo, la natura umana e le nazioni sono quelle che sono....) completò la propria guerra d'indipendenza del Risorgimento, sconfiggendo e liberandosi almeno parzialmente della solita Germania...  (Impero Austro-Ungarico...), liberando il Trentino e l'Alto dige.... Ecco, questa sera, pe il calcio, la storia e gli scenari attuali, ci vuole quello spirito futurista. E pronostichiamo un 3-0! Se sarà cosi, pochi lo ammetteranno, ma questa vittoria nel calcio per gli Europei, avrà anche un grande valore politico e simbolico.  Forse un giorno questa sarà la singolarità... laterale e imprevista anticipatrice della futura Nuova Italia, oltre la stagione incredibile regressiva dell'Unione Europea.. che fu, a guida ... tedesca. Con buona pace del disertore, e ti pareva, Travaglio e certa Intellighenzia, anti-italiana" che ha dichiarato che spera nella vittoria della Germania!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...