Passa ai contenuti principali

Italia-Spagna-2-0 : la parola Italia torna sovrana in Europa

Grande Italia nel bigmatch degli ottavi di finale con la Spagna, campioni uscenti per Europa 2016.  Partita quasi senza storia, nonostante una ottima Spagna. Ridicolo il sorteggio, chiaramente pilotato, per far fuori l'Italia, agli ottavi la Spagna, e ai quarti, si veda dopo, con l'Islanda stessa fantastica come un nuovo romanzo di Tolkien, ma al di là del fantastico, per l'Italia qualcosa non quadra, ai quarti subito la Germania, sempre e appunto per sorteggi e dinamiche simili folli..
Comunque, 2-0 senza se e senza ma. Goal del mai cosi in forma difensore Chiellini, su invenzione punizione di Eder (Mancini hai un campione per il prossimo campionato dell'Inter, chiaro?) già nel cuore del primo tempo e 2-O finale di Pellè (nuovamente in forma come all'esordio con il Belgio). In mezzo una ottima ma sterile Spagna, per tutta la partita una Italia sorprendente, come con il Belgio: discreti e buoni giocatori, a parte i veri ma riduttivi per forza unici fuoriclasse, Buffon e l'allenatore Conti, alcuni talenti tecnici  - Eder e lo stesso Insigne, per metà suo il 2-0 con un lancio di 40 metri orizzonatale straordinario degno del miglior Rivera che fu,  un De Rossi  centromediano metodista quasi fondamentale (quando è uscito la Spagna più pericolosa)  una  difesa con  Buffon, Bonucci e Chiellini insuperabile, ottimo lo stesso De Sciglio. 
Pure l'Italia che poteva chiudere già la partita anzitempo, goal sfiorati e anche jella con Giaccherini, palo clamoroso, Eder, Pellè ecc., ha rischiato proprio alla fine: miracolo di Buffon e  per fortuna sul contropiede, 2-0 di Pellè.
L'Italia appare comunque, nonostante la sua forza esclusivamente come Squadra e Rete, senza fuoriclasse come magari il Belgio di un grandissimo Hazard, la piu bella delle nazionali in questo campionato europeo.
Ora per un sorteggio strano, ai quarti la solita Germania, non eccezionale, ma sempre forte e Panzer. 
Ma la parola Italia è già nuovamente sovrana nella vecchia e terminale Europa: può certamente abbattere ancora una volta, secondo tradizione poi...,  i tedeschi antipatici e a quel punto  il titolo europeo è possibilissimo!

http://www.ansa.it/europei_2016/notizie/diario_azzurri/2016/06/27/euro2016-italia-spagna_683549f7-6554-4ad9-9c0f-2c6a78a94d5a.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...