Passa ai contenuti principali

Novità Armando - Settembre 2014





Novità
Armando Editore
Settembre 2014
---

Anna Paola Sabatini
Orientamento scolastico, dispersione, occupabilità
Per avere successo nella vita bisogna saper scegliere il proprio percorso di studi e conoscere il mondo del lavoro
Un piccolo volume che affronta un tema centrale, quello dell'orientamento scolastico. Si parte dal presupposto che il futuro del nostro Paese è nelle mani dei giovani che devono prepararsi in maniera adeguata per un mercato del lavoro senza più frontiere. Suscitare interesse, maturare le adeguate conoscenze, sviluppare l'autostima e la fiducia in se stessi: sono i nuovi obiettivi della scuola e dell'Università italiana. Un libro che rappresenta un'opportunità di riflessione per docenti, dirigenti scolastici e per tutte le famiglie italiane.



Giuseppe Amari (a cura di)
Dialogo immaginario sulla "società in cui viviamo"
La grande lezione dell'economista Federico Caffè raccontata attraverso una sorprendente intervista immaginaria
Un sorprendente dialogo immaginario, le cui risposte sono tratte letteralmente dai suoi scritti, con uno dei più grandi economisti italiani di tutti i tempi, Federico Caffè. Scomparso misteriosamente nell'aprile del 1987, il suo pensiero, anche a distanza di 30 anni, è ancora vivo e vegeto nella memoria di molti e può essere fonte d'ispirazione per le nuove generazioni di economisti, politici ed esponenti della classe dirigente. Un volume per rendergli omaggio nel centenario della sua nascita.



Claudia Azzaro
Consigli ai genitori per aiutare i bambini a parlare bene
Una logopedista a portata di mano per il tuo bambino
Piccoli consigli e facili giochi che genitori ed educatori potrebbero adottare per aiutare il bambino a non avere difficoltà nel parlare. Un libro che in particolar modo si rivolge alle mamme cercando di tranquillizzare le loro naturali ansie ma anche ai bambini, perché cerca di spiegare agli adulti il loro punto di vista difendendone l'originalità individuale. Semplici informazioni per individuare precocemente quanto sia importante chiedere consiglio ad un esperto per tutti i problemi legati al "parlar bene".



Raffaele Fischetti
Un'introduzione ragionata al pensiero di José Bleger
Dalla A alla Z, tutte le parole e i concetti che hanno contraddistinto il pensiero del grande psicoanalista argentino
Un glossario vero e proprio che scompone e mette a nudo il pensiero di Bleger, parola dopo parola, con lo scopo di migliorare la lettura dell'opera nell'ambiente psicoanalitico italiano, fornendo alcuni percorsi orientativi per contestualizzarne il pensiero. Ordinate come un vocabolario, si spiegano e commentano le parole che hanno contraddistinto le ricerche del grande psicoanalista. Molte delle sue idee conservano, infatti, il potenziale necessario per ispirare nuovi sviluppi nelle ricerche e rinnovati dibattiti nella psicoanalisi attuale.



Massimo Giardinieri
L'incontro tra psicologia e sciamanismo
L'interessantissima analisi sulla teoria di Cristóbal Jodorowsky: tra pratiche sciamane e psicologia contemporanea
È possibile accostare la psicologia allo sciamanismo senza particolari forzature? Da questa domanda, l'autore, inizia una semplice e approfondita analisi sulla teoria di Cristóbal Jodorowsky, psicosciamano, psicomago ed esperto di massaggio iniziatico, figura molto conosciuta in Italia e in tutto il mondo. Un uomo che ha avanzato un'articolata teoria che di fatto stende un ponte tra le pratiche sciamane e la psicologia contemporanea, avanzando ipotesi su possibili e comuni meccanismi di funzionamento con teorie e tecniche di larga diffusione.



Vittorio Boerio
Riflessioni di uno scettico appassionato
Un viaggio appassionante alla ricerca della verità e nell'esplorazione di se stessi
Il libro, scritto da un geologo di formazione e professione, si concentra sull'innato istinto dell'uomo di esplorare e dare una spiegazione a ciò che lo circonda. Che cos'è la verità? Da questa domanda l'autore percorre le stratificazioni culturali che l'uomo ha sedimentato nei secoli, evidenziando che filosofia, scienza, religione e mitologia sono approcci che convergono nel cercare di risolvere il mistero dell'origine dell'universo e dello scopo della vita umana. Il lettore sarà spinto da razionalità, curiosità ed emotività ad intraprendere un appassionante viaggio alla ricerca di se stessi.



Alida Giacomini – Gianluca Costanzi
L'influenza di Don Milani nelle riforme della scuola
Libro di grande attualità in cui si dibatte sul destino della scuola italiana
A 91 anni dalla nascita del grande pedagogista Don Milani, fondatore della cosiddetta "Scuola di Barbiana", si dà alle stampe un libro che ne ricorda il pensiero pedagogico e le grandi rivoluzioni apportate nel sistema scolastico italiano, fonte di ispirazione per docenti, legislatori, pedagogisti italiani e stranieri e per le riforme adottate nel campo nei decenni successivi. Gli autori cercano di capire cos'è rimasto oggi del pensiero di Don Milani, alla luce di fenomeni molto diffusi come la dispersione scolastica, il bullismo o il "mal di scuola".

 




Ufficio stampa Armando Editore
Raffaella Gargiulo
email. press@armando.it
tel. 06 5894525

---
 
 

    Ferrara Italia parla del nuovo e-book di Roby Guerra

    Il quotidiano di Ferrara dedica una recensione al nuovo lavoro di Roby Guerra intitolato "Gramsci 2017. Dopo Berlinguer...Renzi, Grillo: per una sinistra italiana nell'era di internet". L'e-book, disponibile fra qualche giorno in tutti gli store online, ripercorre le tappe del progressismo italiano storico a partire da Gramsci sino alla situazione politico contemporanea.

    Per leggere l'articolo clicca qui 

    Post popolari in questo blog

    AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

    Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

    -Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

     a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

    Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

     VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...