Passa ai contenuti principali

Guerre umanitarie: Obama "Distruggere l'ISIS"

Nell'anniversario dell'attacco terroristico dell'11 settembre Barack Obama parla alla Nazione promettendo che l'America darà il via ad una campagna senza sosta contro la minaccia dell'Is: "L'America si metterà alla guida di una vasta coalizione internazionale <http://notizie.it.msn.com/topnews/obama-e-ora-di-distruggere-lisis> per respingere ed infine distruggere l'Isis, ovunqe si trovi".
Il presidente ha poi sottolineato come la strategia prevede attacchi aerei <http://notizie.it.msn.com/topnews/isis-obama-pronti-nuovi-raid-su-iraq-e-siria> contro gli obiettivi dei miliziani in Iraq. L'impegno principale degli Stati Uniti resta tuttavia quello di organizzare un'ampia coalizione di oltre quaranta nazioni, inclusi i 10 paesi con cui è stato raggiunto l'accordo al vertice Nato di Newport del 4 settembre, per sconfiggere le milizie jihadiste. Contrastanti tuttavia le reazioni dei Paesi che hanno preso parte alla coalizione dopo l'annuncio degli attacchi.
L'Italia non parteciperà. "Gli Usa hanno deciso di fare raid aerei, noi abbiamo scelto un'altra strada", ha spiegato il ministro della Difesa Roberta Pinotti, sottolineando che "l'idea di oggi è che dobbiamo sostenere e rafforzare gli attori locali che possono fermare l'Isis all'interno dei loro territori". L'italia continuerà con l'invio di armi ai curdi in accordo con le autorità irachene, fornendo aerei da rifornimento e capacità addestrative. Oltre questo l'italia non andrà, al contrario della Francia. "Parigi prenderà parte, se necessario, a un'azione militare aerea sull'Iraq contro lo Stato islamico, ha detto il ministro degli Esteri Laurent Fabius.
Angela Merkel, durante un intervento al Bundestag, ha dato il suo pieno appoggio alla lotta contro l'Is: "Deve essere decisa e senza incrinature da parte di tutti coloro che si oppongono alla repressione di quanti la pensano diversamente e alla barbara distruzione delle minoranze" ha detto la Cancelliera, ma il ministro degli esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier, ha affermato invece che alla Germania non è stato chiesto di partecipare alla forza aerea di Obama, e che comunque non vi avrebbe partecipato. "Non ci è stato chiesto di farlo, e non lo faremo" ha affermato Steinmeier,
Non sembra vi sia una linea d'azione condivisa anche Gran Bretagna dove il premier britannico David Cameron contraddice il suo stesso ministro degli esteri Philip Hammond che aveva annunciato la decisione di astenersi da raid aerei in Iraq e Siria. Per Cameron infatti è meglio "non escludere nulla" riguardo una azione militare contro l'Isis. La Scozia invece, in caso di indipendenza, parteciperà solo ad azioni militari autorizzate dall'Onu secondo il diritto internazionale ha dichiarato il primo ministro scozzese, Alex Salmond.
Dieci Paesi arabi hanno intanto accettato di partecipare alla coalizione come si legge in una nota congiunta diffusa al termine di un incontro tenutosi a Gedda tra il segretario di stato americano, John Kerry, e i rappresentanti di Arabia Saudita e Bahrein, Emirati Arabi, Kuwait, Qatar, Oman, Egitto, Iraq, Giordania e Libano.
Infine per la Russia i raid Usa sono un'aggressione. "Gli attacchi aerei Usa contro gli estremisti dell'Isis senza il consenso di Damasco e in assenza di decisioni del consiglio di sicurezza dell'Onu sono una grossolana violazione del diritto internazionale" sostiene Aleksandr Lukasehvich, portavoce del ministero degli Esteri russohttp://notizie.it.msn.com/topnews/barack-obama-coalizione-senza-sosta-contro-lis



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...