Storia (di Comacchio): attraverso... le parole e le pietre (Este Edition, 2013)
LE PAROLE SULLE PIETRE. COMACCHIO SULLE ISCRIZIONI EPIGRAFICHE
TITOLO Le parole sulle pietre. Comacchio sulle iscrizioni epigrafiche nelle chiese, nelle piazze, nelle strade, negli edifici pubblici
AUTORE Aniello Zamboni e Davide Tomasi, fotografie di Andrea Samaritani
Per questa casa editrice, Aniello Zamboni ha già pubblicato, nella collana i Libri di Anecdota, Biblioteche private di Comacchio. Secoli XVI-XIX (2009).
GENERE Saggistica
ISBN 978-88-6704-083-4
PREZZO € 15,00
PAGINE 256
FORMATO 17 x 24 cm.
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2013
CONTENUTI
Le 85 lapidi prese in considerazione in questo libro non sono solo catalogate, schedate e trascritte, che sarebbe già opera meritoria, ma collegate dalla sapiente esperienza degli autori ad altri documenti archivistici o a esaurienti riferimenti bibliografici, tanto da fornirci uno spaccato storico non solo di rara precisione scientifica ma anche di godibilità letteraria. Dalle iscrizioni più antiche, che superano i 1.300 anni, alla più recente in ricordo della visita di Papa Giovanni Paolo II, si commemorano: eventi notevoli nella fondazione e costruzione della città; benefici alla città ed alle sue valli; si fornisce memoria di antichi privilegi e indulgenze religiose. Si ricordano non solo i cittadini illustri, che con il loro operato civile hanno dato vanto o beneficio al territorio comacchiese, ma anche i più umili che però hanno dato dimostrazione di spirito di sacrificio, quasi sempre con la perdita della vita, per la difesa di valori e ideali.
COLLANA Fuori Collana (grandi opere)
http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=536