Passa ai contenuti principali

70° X CARMELO BORG PISANI.



 
COMUNICATO  DEL

 

COMITATO  PER  IL RICORDO ED IL RIMPATRIO  DELLA  M.O.V.M.  CARMELO BORG PISANI

IN OCCASIONE  DEL 70° ANNIVERSARIO  DELLA SUA MORTE AVVENUTA A  MALTA NEL CARCERE DI CORRADINO  il 28.XI.1942 – XX E.F.

 

IN ONORE  E  MEMORIAM DI  CARMELO BORG PISANI.

 

 

I punti a seguire dimostrano come le presunte ragioni della condanna inglese di Borg Pisani siano il frutto di un pregiudizio ideologico e di una evidente ingiustizia giuridica che, sia pur non giustificabili ma prevedibili in tempo di guerra, divengono nel tempo successivo una mostruosità da ogni punto di vista. Ma se l’ereditato pregiudizio inglese è duro a morire, per verità dobbiamo dire che quello italiano, qualora persista, nel disinteresse o nel colpevole silenzio, è grottesco ed ancor più gravemente responsabile.

 

1. jus soli: per il quale gli inglesi hanno considerato Carmelo Borg Pisani  traditore , in quanto nato su un suolo inglese e poi messosi al servizio dei nemici dell'Inghilterra (ITALIA);

 

2. jus sanguinis: lui non si sentiva inglese, se non per usurpazione, in quanto Malta era stata eradicata con la forza dal mondo latino, quindi lui si sentiva sicuramente più italiano che british !;

 

3. jus ideae : diritto dell'idea, parafrasando il pensiero in merito di Julius Evola, lui era fascista “dentro”, aveva il suo ideale tutto permeato dalla mistica fascista;

 

4. non fu assolutamente una spia, in quanto non aveva potuto neanche averne il tempo ed i mezzi.  Durante lo sbarco a Malta infatti perse, a causa di un tempesta, la radio ed ogni mezzo di comunicazione: quindi anche se avesse voluto (intenzionalità) non avrebbe mai potuto compiere alcun atto di spionaggio.  Il fatto non sussiste, manca la commissione del reato!;

 

5. non gli sono stati riconosciuti i diritti rispondenti alla qualifica di soldato dell'Esercito Italiano, per meglio precisare della Marina Militare Italiana; lo hanno condannato infatti all'impiccagione come un criminale, mentre avrebbe  almeno ben meritato il diritto di essere fucilato,  financo alla schiena e con una benda sugli occhi,  ma comunque fucilato..!;

 

6. a Malta lo considerano ancora adesso un traditore, ma come..??,  se ha in effetti  tradito, ha tradito l'Inghilterra, ma non certo Malta, la terra dei suoi Padri, che all'epoca dei fatti era colonia inglese, asservita e sottomessa ad essa;

 

7. Malta nel 1964 è diventata una nazione indipendente, libera;  delle due una: o alla luce della novella indipendenza Carmelo Borg Pisani deve essere considerato dai maltesi, secondo noi a dovere, un Padre della Patria e non un traditore, o Malta non è una vera  nazione libera ed indipendente ma ancora vassalla e sottomessa al Regno Unito in tutto e per tutto...!;

 

8. ultimo ma non meno importante:  Carmelo Borg Pisani è un Caduto in Guerra, in più onorato con il massimo dall’Italia: la  Medagliad'Oro al VALORE MILITARE.  Pertanto deve avere una tomba/un sacello degno del suo rango.  Attualmente Malta non ha rispettato e non rispetta un Soldato Italiano; in subordine lo si trasporti subito in Patria presso il Sacrario Dei Caduti d'OltreMare di BARI.

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...