Passa ai contenuti principali

Presentazione de La Resistenza Tricolore da Mauro Malaguti

Cimitero_USA_Firenze.jpgCari amici,

vi invito tutti alla presentazione del libro dell'on Giancarlo Mazzucca "La Resistenza Tricolore".

L'incontro si terrà venerdì 28 maggio alle ore 17.30 presso la Sala dell'Arengo (all'interno della residenza comunale, la porta a destra una volta salito lo scalone) in Piazza Municipale a Ferrara.

Parteciperanno al dibattito il sen. Alberto Balboni, la prof.ssa Anna Quarzi (direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea) e il portavoce di Generazione Pdl Luca Cimarelli.

Vi aspetto numerosi

Un caloroso saluto

Mauro Malaguti

*DA CONTROCULTURA SUPEREVA di R. Guerra  (25 4 2010)

LA RESISTENZA TRICOLORE (RECENSIONE)

.....La storia a una dimensione, è ancora in flagrante evidenza nelle solite liturgie datate, distanti anni-luce dallo spirito contemporaneo, anche del 25 Aprile 2010, chiare e cristalline fin dalla vigilia.
Serve a poco ricordare, come nessun storiografo o giornalista critico, i succitati ed altri, abbian sempre premesso nelle loro analisi e ri-scoperte, il valore importante ma sempre complementare al quadro storico complessivo inaugurato dalla storiografia anche ideologica di cui prima, di matrice comunistica.

Tuttavia, un conto è il quadro appunto generale: il fascismo come movimento reazionario e criminale almeno a partire dalle leggi razziali, la suicidale alleanza con la Germania nazista, il ruolo eroico e fondamentale dei partigiani, il valore oggettivo e indiscutibile della Resistenza, in tal senso il ruolo stesso imprescindibile del Partito Comunista Italiano e i suoi leader dell’epoca.

Va da sé… l’integrazione di tale verità storica con appunto le importanti revisioni di cui prima: compreso appunto questo La Resistenza Tricolore, destinato probabilmente a più censure e demonizzazioni degli stessi lavori di un certo Pansa, quasi messo al rogo dai resti dell’Intellighenzia storica ideologica.

Un libro che narra la resistenza appunto degli italiani, ex soldati allo sbaraglio, grazie all’armistizio capolavoro di Badoglio e di Vittorio Emanuele III, capaci di rifiutarsi di aderire alla RSI, internati perciò nei lager nazisti, capaci ancora di combattere, anche a fianco degli anglo-alleati e contribuire essi stessi alla Liberazione, per la cronaca, ancora edulcorato in Italia, conquistata grazie proprio agli Americani: senza l’intervento alleato, la resistenza partigiana sarebbe stata vanificata dai tedeschi, ovvietà che scatena ancora polemiche … incomprensibili certamente alle nuove generazioni, ai nativi digitali, per i quali, piaccia o meno..ma è il divenire naturale della Storia, il 25 Aprile è anche certamente memoria necessaria, ma fatalmente astratta, non certamente emotiva e vivente, esattamente, fuor di retorica, come il Risorgimento o Garibaldi per i loro Padri.

Memoria stessa spesso latitante, con gran scandalo dei retorici politicanti ancora nostalgici antifascisti o magari oggi anti Berlusconi, proprio per il ritualismo e l’unilateralità generale, foraggiata anche dai grandi media nazionali giornalistici, esempi lampanti di assenza di link proprio con i figli dell’era della Televisione e di Internet....

articolo completo
http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2010/04/la-resistenza-tricolore


Tanti account di posta? Unisci tutto sotto Hotmail

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...