ESTRATTI DI BUSKERS
Ada vomita
Tutto sa di:
plastica e birra calda
schizzi di pipì
di un bagno chimico
afa che rigurgita
su pelle di colla vinilica
spalmo ascelle
su piadine adipose
trovo amici lontani
e io ho male ai piedi.
Parlo col solito barista
Trista
Mi bevo ghiaccio e mi fa male
La pancia
Senza speranza
Parlo in inglese
Che mi cola di fianco al labbro
E il pelato, chissà in quale stanza,
dorme beato e io mangio.
Ada vomita
Vide luci blu
Era la polizia
Chiuse gli occhi, sospirò
E si trovò a casa.
RICETTA
Sbriciolate un CD
Aggiungete 6 gr di cenere di sigaretta
Spremete 2 gr di siero dai capezzoli
1 litro di acqua del water
Farina doppio0
Impastate il tutto per il tempo che occorre per sgocciolare sudore dalla fronte
Fate riposare l’impasto per il tempo di lavarvi le ascelle e almeno bere 3 birre
Tirate la pasta col nero di Bic
Acqua bollente, un pizzico di varechina, cipolla, vodka e burro.
Mantecare con un olio di arachidi del 1976/2009
Servire freddo.
ADA MURI’
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...