Passa ai contenuti principali

WAYWARSON INTERVISTA DI MAURIZIO GANZAROLI

new age 2.jpgINTERVISTA ESCLUSIVA AI WAYWARSON

(SFM) CIAO, COME MAI QUESTO PARTICOLARE TIPO DI ROCK, ANNI FINE SETTANTA, TIPO GOBLIN?

Probabilmente ti riferisci alla canzone "Digital Dream Land", perchè il riferimento ai Goblin per quell' inizio di tastiere mi è stato fatto anche da altre persone. E' comunque un ' influenza involontaria, in quanto avevo più in mente i Deep Purple, ed inoltre il riff era stato inizialmente creato dalla chitarra, solo che ho voluto intenzionalmente sostituire molte parti di chitarra con tastiere o pianoforte, in modo da rendere più varie le sonorità

(SFM) VI PIACE QUEL PERIODO, A LIVELLO MUSICALE E CINEMATOGRAFICO?
Dal punto di vista musicale la fine degli anni 70 è stata ricca di fermento e nuove proposte, che hanno annebbiato i mostri sacri dei primi anni settanta, sostituendoli con il Punk e l' inizio dell' Heavy Metal, ed anche io in quel periodo, quando mi stavo formando musicalmente, ero dibattuto se rimanere fedele ai grandi musicisti del passato o se seguire le nuove tendenze più grintose.
Per la cinematografia, anche se non sono un esperto nè un collezionista, se per caso Sky passa qualche film italiano degli anni 70, tipo Dario Argento, Fulci o altro, li guardo con molto piacere ed interesse, nche per ricordare ciò che era l' Italia della mia fanciullezza.

(SFM) QUALI SONO LE VOSTRE ESPERIENZE MUSICALI PASSATE?
Ho formato la mia prima band di Thrash Metal nel 1986 a Lodi, i Bonecrusher; incredibilmente siamo ancora un gruppo di culto da quelle parti e pertanto ci siamo riformati circa due anni. Preciso che però mi limito a fare la mia parte di chitarrista, mentre la band è nelle mani del cantante.
Io invece è dal 1991 che mi occupo dei Waywarson e di Hard Rock / A.O.R. . e qualche soddisfazione me la sono tolta, quali la partecipazione a Nightpieces Vo. IV della Dracma Records nel 1994 e le belle recensioni che sto ricevendo dalla stampa specializzata con il nuovo album

(SFM) OLTRE A
www. myspace. com/waywarson
AVETE ALTRE PAGINE O SITI DA COMUNICARE?
A parte il sito ufficiale
www. waywarson. com
non ho altri siti da segnalare a parte quelli dove è in vendita il nostro CD in distribuzione digitale , quali i vari E music , Napster, ecc.

(SFM) “DIGITAL DREAM LAND” QUALE STRANO PIANETA PUO’ ESSERE?
Digital Dream Land sta diventanto il nostro pianeta, nel bene o nel male, dove sempre più i rapporti personali si limitano a Face Book, dove ci creiamo delle identità virtuali di ciò che non riusciamo ad essere noi (second life), dove semre più si ricorre alla tecnologia anzichè alla tecnica per creare musica. Nota che non te lo sto dicendo da nostalgico , in quanto anche io sfrutto al meglio tutto ciò che internet e il computer mi offere, però dobbiamo sempre essere consepevoli che esiste anche un' altra relatà.
 

(SFM) LA VOSTRA MI SEMBRA UN TIPO DI MUSICA, DI TIPO RIFLESSIVO,
DOVE LE EMOZIONI, LE CERCHI DENTRO DI TE, INVECE DI ESTERNARLE.

Assolutamente è una musica molto personale ed intimista, di un particolare periodo della mia vita, coincidente anche con l' avvento del Millennio. Non è escluso che le nuove canzoni possano essere leggermente differenti a seconda del mio mutato stato d' animo

(SFM) UN VOSTRO SOGNO DIGITALE?
Già sto vivendo il mio sogno digitale, puntando molto sulla diffusione dell' album "Alone" attraverso Internet, quindi , dato che la mia priorità non è guadagnare dalla musica, un sogno potrebbe essere quello della diffusione al maggior numero di persone al mondo delle mie canzoni e dei miei messaggi.

(SFM) AVETE DATE IN PROGRAMMA?
No. al momento attuale siamo solo un progetto da studio : non mi interessa suonare dal vivo in posti in cui la gente non è venuta per ascoltarci e quindi ci segue distrattamente. Se , grazie ai risultati ottenuti dall' album, ci dovesse essere un interesse da parte del pubblico , sarei ben felice di organizzare delle date.
Keep rockin!!!

MAURIZIO GANZAROLI (SAND FROM MARS WEBZINE)

www.waywarson.com

www.myspace.com/sandsfrommars




 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...