Passa ai contenuti principali

IL RILANCIO DI FERRARA CAPITALE VIDEO

NAIM JUNE PAICK.jpg

Nell'avanguardia ferrarese, con valenze oggettive nazionali, nel 2008, l'evento più significativo e innovativo è stato il Video Festival Internazionale The Scientist 2008, seconda edizione, svoltosi a Ferrara nel settembre scorso. Così, spulciando dalla sorprendente rassegna stampa (si veda il sito www.thescientistvideo.net) annunciò per prima il Video Festival la rivista culturale on line Spigolature (www,spigolature.it) curata dai ferraresi Gianluca Balestra, Antonella Chinaglia e Massimo Gherardi, sul piano strettamente culturale e letterario senz'altro la rivista non solo on line... più professionale, colta,autorevole e anche non accademica.

FERRARA ITALY       THE SCIENTIST 2.008  video festival internazionale-Settembre 2008- ANTEPRIMA    

L'Associazione Ferrara Video&Arte, ha annunciato ufficialmente  il secondo festival video internazionale  THE SCIENTIST 2.008, in programma a Ferrara nel prossimo settembre (19-20-21) Video nazionali, internazionali e la miglior produzione di certa new wave video di Ferrara, già nota fuori mura e di livello nazionale, nuovo rinascimento elettronico della grande anti-tradizione video con sede la città estense,, ai tempi del Centro Video Arte,  negli anni '78-80 e inizio '90,  capitale Video mondiale...  L'ERA DEI VARI FABRIZIO PLESSI MAURIZIO CAMERANI GIORGIO CATTANI GIANNI TOTI MAURIZIO BONORA ECC. tutt'oggi quasi tutti ancora protagonisti.  Dopo la prima edizione del giugno 2007, promossa dal futurista Roby Guerra, da Vitaliano Teti, Filippo Landini, Marco Teti supportati  dall'Associazione Pro  Art, prima edizione recensita anche su La Repubblica, la Nuova Ferrara, Il Resto del Carlino, Estense.com e il Quotidiano on line del Comune di Ferrara (diretto d Sergio Gessi), la nuova edizione è curata dalla neonata Associazione- Ferrara Video&Arte (ovvero gli stessi V. e M. Teti, Roby Guerra, Filippo Landini, più Giacomo Verdoia e Sylvia Forty.). Più nello specifico, Vitaliano Teti, docente di videografica all'Università di Ferrara, Ilenia Mazzoni (Tecnologo della Comunicazione-Bologna) e Roberto Casarotto (Bassano Opera Festival)  curano la sezione Internazionale, Digital art e Video danza, in connessione anche con il noto festival di Milano del settore InVideo; Filippo Landini, noto videomaker, già curatore video per High Foundations (il Festival dell'Arte Alternativa di Ferrara, diretto da D.J.Afgghan e Perdosound..) la sezione video di Ferrara, con Giacomo Verdoia, cybermaker; Roby Guerra, futurista, un pacchetto- videopoesie neofuturiste internazionali dedicate al centenario imminente del futurismo; con la videopartecuipazione di Graziano Cecchini, il futurista della Fontana Rossa... di Trevi; Marco Teti, semiotico(con la rivista on line Gorgon Magazine) e Sylvia Forty, poetessa, la sezione tecnica e biografica. Prevista anche un'avveniristica e certamente antiaccademica sezione video Under 18 (a cura dell'Area Giovani del Comune di Ferrara).  . L'evento è curato anche dal Comuune di Ferrara (Dott. Massimo Maisto Assessore alla Cultura) dalla Regione Emilia-Romagna (Assessorato alla cultura, dott.Ronchi) dal Comune di Ferrara, dall'Università di Ferrara (Dott. Patrizio Bianchi). Tra gli interventi previsti, da segnalare esperti del settore  prestigiosi quali il Professor Gazzano (anche tra i curatori della sezione storica .tra i video lo stesso immenso Naim June Paik),   dell'Università Roma 3 e lo stesso Giorgio Cattani"

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=57245

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...