Passa ai contenuti principali

IL ROBIN HOOD DEGLI AUTOMOBILISTI

locandina SORDI VIGILE URBANO.jpg

Nel deludente scenario politico ferrarese, ormai alla vigilia delle elezioni della prossima primavera per il nuovo governo locale, spicca certamente la clamorosa e già vincente iniziativa del Consigliere Comunale di An, Dott. Rendine. Novello Robin Hood ha rotto con il politichese anche delle cosiddette opposizioni e ha scatenato una delle più eclatanti e sacrosante querelle con il semi-regime paleocomunista della città estense. Ovvero, dalla parte dei liberi automobilisti e dei liberi cittadini, da troppi anni vessati da eccessi di zelo da parte dei Vigili urbani, più precisamente dalla politica delle contravvenzioni decisa dai vertici dei Vigili: filosofia di chiara matrice ideologica, le multe facili di Ferrara, dove la Sicurezza di aree ormai degradate della Città - per i noti problemi dell'immigrazione - evidentemente è secondaria rispetto a magari un centimetro di parafango fuori norma! Rendine ha scavalcato certa casta, captando con grande intuito un bisogno trasparente del popolo ferrarese; soltanto certo autismo nel Palazzo può tutt'oggi negare la questione, da anni circolante tra la vox populi. Soprattutto Rendine ha aperto anche un vaso di Pandora interfacciato con le multe facili: il fallimento di certa politica pseudoambientalista nella viabilità e la circolazione a Ferrara, tra le prodezze indubbie dell'era Sateriale; altro che città giardino, a misura d'uomo, pedone e bicicletta e aria pulita. Poiché certe scelte furono ispirate da- appunto- pseudoecologismo da corsi di formazione per ex comunisti in crisi d'identità- riciclati in neoluddisti...alla clorofilla - rigorosamente Verde!- oppure da pc tipo Commodore 64, senza tastare in carne e ossa strade e territorio (tipica questa invisibilità della giunta Sateriale, a differenza persino dell'era Soffritti, l'unico vero sindaco mai avuto a Ferrara, non a caso di stampo berlingueriano..). La città oggi è più inquinata (girano molto di più le automobili con certa ZTL fanatica) in tutti i sensi: biofisico e psicologico! Che il Dott. Rendine abbia fatto centro lo dimostrano le ben duemila firme già raccolte dai liberi cittadini in appoggio all'iniziativa... In fondo, uno dei responsabili istituzionali di tale Politica della Multa Facile cosiddetta, il Dottor Atti, anziché cadere dalle nuvole, magari sottili- naturalmente rosse- e irritarsi con parole assai discutibili (ma non solo lui. ovvio), poteva almeno leggersi un certo Vittorio Sgarbi che nel lontano 1990 già scrisse in IL PENSIERO SEGRETO (Rizzoli) un bel saggio, breve ma profetico: MULTA CON GRAZIA!

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=44704&format=html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...