Passa ai contenuti principali

I Mondiali di calcio femminile e la questione del gender pay gap



Da: Newsletter Inhousecommunity.it 
 


Image
Image


Newsletter N° 164 de l 21 giugno 2019

I Mondiali di calcio femminile e la questione del gender pay gap


di ilaria iaquinta


C'è una questione in particolare che ha acceso i riflettori sul dibattito di genere e sta facendo discutere il web e i giornali: i Mondiali di calcio femminile in Francia. Dal 7 giugno scorso e fino al prossimo 7 luglio, 24 squadre di giovani calciatrici stanno attirando l'attenzione del grande pubblico come mai fatto prima di oggi. I mondiali di calcio femminile si giocano dal 1991, ma l'edizione di quest'anno sta registrando un record di ascolti senza precedenti. Un po' perché queste calciatrici stanno dimostrando di essere brave e tenaci al pari dei colleghi maschi, un po' perché si stanno facendo portavoce di una protesta sugli stereotipi e le disuguaglianze di genere.

Podcast

Anzitutto, il Mondiale è iniziato con le polemiche accese dalla nazionale australiana che ha richiesto, supportata dal sindacato internazionale dei calciatori (Fifpro), un aumento del montepremi totale destinato alla competizione calcistica, pari al momento a 30 milioni di dollari. La cifra è il doppio rispetto alla somma complessiva stanziata per l'edizione precedente (Canada 2015), ma è lontanissima dai 440 milioni di dollari previsti per il prossimo Mondiale maschile (Qatar 2022). Pensate che solo la Francia, che ha sollevato la coppa del Mondo maschile lo scorso anno (Russia 2018), ha intascato 38 milioni di dollari. La squadra che vincerà il mondiale femminile di quest'anno riceverà invece un premio di 4 milioni di dollari.

Certo, il volume d'affari mosso dalle donne è inferiore rispetto a quello dei colleghi calciatori. Ma, attenzione, le giocatrici non stanno chiedendo la piena parità, ma almeno un aumento a 57 milioni.

Ma visto che parliamo di soldi, sapete quanto guadagnano le calciatrici? Molto, ma molto meno degli uomini. Se il più pagato al mondo, Lionel Messi guadagna 130 milioni di euro all'anno, la più pagata al mondo Ada Hegerberg percepisce 400mila euro. Oltre il 300% in meno. Proprio per protesta contro le differenze di trattamento tra giocatrici e giocatori, Hegerberg ha rinunciato alla convocazione in nazionale e rimarrà una spettatrice dei mondiali di Francia 2019.

Sui campi di calcio francesi a portare avanti la protesta c'è Marta Vieira da Silva, la numero 10 del Brasile, che qualcuno chiama "Pelè con la gonna" o la "cugina di Pelè". La calciatrice ha vinto sei volte il riconoscimento di miglior giocatrice al mondo per la FIFA (negli anni dal 2006 al 2010 e nel 2018) e miglior marcatrice nella storia dei Mondiali femminili (segnando 16 gol in cinque edizioni). Durante la partita contro l'Australia Marta, dopo aver segnato, ha alzato la gamba davanti alle telecamere per mostrare il logo rosa e blu (simbolo per eccellenza dell'uguaglianza di genere) sui suoi scarpini. Logo che la calciatrice ha preferito rispetto a quello degli sponsor, visto che ha ritenuto inadeguate a livello economico tutte le offerte ricevute.

E in Italia? Le calciatrici della serie A sono ancora considerate dilettanti e non professioniste. Non hanno quindi un normale contratto con le società, ma degli accordi economici che prevedono compensi, rimborsi e indennità ben precisi. Il loro compenso massimo è pari a 30.658 euro lordi a stagione. E chi gioca in serie B? Lo fa gratis o, al massimo, riceve un rimborso spese da 500 euro al mese.

Che dire? sul campo come nella vita professionale di molte donne c'è un problema di differenza di trattamento di genere. Stesso ruolo, stesso contesto, stesso impegno. Cambia solo il sesso. Che chi sfonda e chi invece si trova ad arrancare dietro?



Image

Societario

Leonardo sigla contratto da 30 mln con Wiking

Leonardo ha siglato un contratto dal valore di 30 milioni di euro con la societa? tedesca Wiking Helikopter Service GmbH per due AW139. Gli elicotteri, in consegna tra il 2019 e il 2020, saranno utilizzati per effettuare operazioni di trasporto offsh...



Image
Image

Fusioni e Acquisizioni

Edison sigla accordi con EDF Renouvelables. Regia in house

Il Gruppo ha approvato un'articolata operazione industriale che prevede, quale primo passo, l'acquisizione di 265 MW di capacita? eolica e 77 MW di potenza fotovoltaica

Image
Image
Image
Image
Facebook
Twitter
Twitter

 
LC srl - Via Morimondo 26 - 20143 Milano - Tel. 02 84243870 - C.F./P.IVA 07619210961 REA 1971432
Registro delle Imprese di Milano - Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.


Mail priva di virus. www.avg.com

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...