A tavola per sostenere la ricerca di Zamboni | estense.com Ferrara: Quale sapore ha la ricerca scientifica? Sicuramente squisito se ci sono di mezzo il professor Paolo Zamboni e l'istituto alberghiero Orio Vergani. Il salone d’onore di palazzo Pendaglia, dove ha sede la scuola di via Sogari 3, ospiterà martedì 29 novembre alle 20 una cena di beneficenza aperta alla cittadinanza. Il ricavato dell'iniziativa, dal titolo 'La dispensa dei ricercatori. Il gusto della ricerca - La ricerca del gusto' sarà devoluto in favore della ricerca del professor Zamboni, direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara e responsabile degli importanti studi sull’insufficienza venosa cronica cerebrospinale nella sclerosi multipla. Il menù, suggerito dai suoi collaboratori, sarà realizzato da tre noti chef ferraresi: Adalberto Migliari della trattoria “La Chiocciola”, Marco Boni della pescheria con cucina “Makorè” e Francesco Malaguti del ristorante “La Rosa 1908”. Ai fornelli anche gli allievi dell’istituto alberghiero coordinati dal docente Liborio.....
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...