Passa ai contenuti principali

Cafè Schifanoia? Artisti scrittori di tutta Ferrara scioperate!




L'affaire Bavia  Cafe' Schifanoia? Vi è dell'altro e sarebbe ora che la stampa  si evolvesse a Ferrara, da Ponzio Pilato a dalla parte del popolo contro gli abusi di potere e gli addetti alla cultura ISTITUZIONALI  per dirla con Battiato. Ottimo estense com sia ben chiaro (e simile stampa made in fe eventualmente), la parola a Simone Bavia, ma è mai stato bannato un cstampa del sindaco o è obbligatorio pubblicarlo?  Per solidarietà con Simone, poeti artisti di tutta Ferrara sospendete ogni incontro pubblico, presentazione mostra performance ecc. previsto fino a una soluzione positiva per Bavia nel CAFE' SCHIFANOIA!   Siete liberi Artisti o mandarini tecnodioti di Corte? Questo l'aut aut! Ecco la microstoria indicibile degli abusi di potere a Ferrara contro poeti, operatori artistici, più o meno poi noti eccome a livello nazionale,  qua a Ferrara , in quanto comunque politicamente liberi e  mai mandarini, quindi azzerati.  A parte Sgarbi, la famosa mostra in tour mondiale rifiutata in Castello da Madame Zappaterea…, Carnevale rinascimentale? Inventato da R. Argentesi e poi da S. Tartari e poi espropriato . mobbizando i creatori o resettandoli,  dalle Istituzioni.  Ex Dazdramir rigenerato a suo spese da M. Slener e poi ferraresizzato e nazionalizzato dalle Istituzioni. Video Arte anni duemila  rilanciata dal sottoscritto e poi costretto a andarmene per azioni soviet delle Istituzioni  e per non danneggiare un grande arte director che almeno ha poi fatto eventi di livello internazionale nonostante sostegni istituzionali ridicoli.   High Foundation? Procedimento storico in atto, per riconvertire il Parco Urbano in chiave Arci/Case del Popolo riciclate,  tra breve le news...  Café dell'Amore Schifanoia, un  pollaio (e anche anche qua come in centro mai fatti bagni pubblici dalla Versailles PD local) trasformato a suo spese dal poeta imprenditore Bavia...in un giardino e oggi, tutte palle i dettagli morosità ecc., ( e poveracci certi ferraresi ridotti a difendere il sindaco per garantirsi probabilmente la pensione pubblica…), vittima di nuovi business plan sempre in chiave arci/case del popolo… Mai visto nel sindaco certo zelo  e ACCIDIA da pretaccio isterico con extracomunitari  molestatori AREA GAD, nei parcheggi, abusivi sempre sui tram, o con le ombre di Camelot., et similia er Grisu… ecc. ecc.  (questi l'affitto mai l'han pagato PER GIUNTA!).  Perchè Ferrara città d'arte, appartiene prima che ai politicanti o al ferrarese dipendente pubblico dico psicologicamente non banalmente in senso letterale- anche se in parte anche letterale  (ecco la matrice di 70 anni di pensiero unico!) quindi mandarino, ignorante, servile, invidioso della statura morale sempre superiore - piaccia o meno- di poeti e artisti (basta con l'apologia del sign. Tiziano uomo comune, la storia anche la microstoria la fanno i creativi, mai i funzionari mediocri pubblici!), A ARTISTI E POETI, da Ludovico Ariosto e Biagio Rossetti a  C. Govoni, G. Bassani, M. Antonioni, R. Pazzi, C. Rambaldi ecc.   Ferrara (PD)  Art Attack! 


 



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...