Passa ai contenuti principali

I Radicali denunciano il Comune PD Ferrara?

Vergogna, vergogna, vergogna!”. L’esclamazione ricorre tra le parole pronunciate dal presidente dei Radicali Mario Zamorani durante la conferenza stampa convocata per comunicare i risultati della raccolta firme per i referendum, ma anche per attaccare Partito democratico e Sinistra e libertà e addirittura per annunciare una denuncia in Procura contro il Comune.

I dodici quesiti, si ricorderà, erano divisi in sei sulla giustizia e altri sei sui temi più svariati: dall’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti al divorzio breve, dalla legge Fini-Giovanardi sulle droghe alla Bossi-Fini sull’immigrazione. Proprio quest’ultima è all’ordine del giorno dopo la tragedia di Lampedusa: i promotori avrebbero voluto abrogare il reato di immigrazione clandestina. “Ieri – comincia ad attaccare Zamorani – sia Renzi sia Vendola hanno detto che bisogna abolirlo. Vergogna a loro e a tutti il Pd: abbiamo offerto a tutti questa possibilità, ma Renzi ha rifiutato di firmare il referendum, mentre Vendola ha sì firmato, ma non ha raccolto firme dopo essersi impegnato a farlo”. Ce n’è anche per il nostro assessore al Bilancio Luigi Marattin, “che quando è passato davanti al banchetto ha detto che si sarebbe informato e invece non s’è più visto. Sarà stato troppo impegnato a far riunioni per sostenere Franceschini che sostiene Renzi”. E sulla droga? “Il 97% degli elettori di sinistra vorrebbe abolire la Fini-Giovanardi, ma grazie ai loro leader resterà in vigore”. L’unico ringraziamento va a Papa Francesco “che ha scelto proprio Lampedusa per la sua prima uscita”.

Veniamo alle cifre: a livello nazionale solo i sei quesiti sulla giustizia hanno raggiunto le 500mila firme necessarie per essere portati davanti alla Corte costituzionale; gli altri sei sono rimasti ben sotto la soglia. A Ferrara sono state raccolte in totale poco più di 15mila firme: i quesiti di maggior successo sono stati quelli sulla responsabilità civile dei magistrati e sulla separazione delle loro carriere (oltre 1.300 ciascuno), di minor successo invece proprio quello sul reato di immigrazione clandestina, che ha comunque superato quota 1.100. “Si vede che gli elettori di sinistra hanno pecorescamente seguito i loro vertici – commenta a proposito di quest’ultimo Zamorani –, mentre sulla giustizia ha onestamente collaborato il Popolo della libertà, che alla fine ci ha persino portato più firme sugli altri sei rispetto a Sel”.

Oltre ai partiti di centrosinistra, secondo i Radicali l’altro colpevole del mezzo flop è il Comune, contro cui è già scritta una denuncia per Attentati contro i diritti politici del cittadino, puniti con reclusione da uno a cinque anni. Nelle oltre dieci pagine preparate dall’avvocato Pasquale Longobucco si racconta tra l’altro dello sfratto che il banchetto radicale sotto il Volto del Cavallo subì durante i Buskers (http://www.estense.com/?p=323971). “Il permesso rilasciato in maggio e valido tutti i giorni fino a settembre – ricostruisce l’avvocato – è stato sospeso il 23 agosto, mentre noi aspettavamo la settimana dei Buskers come l’oro, visto che nel ’99 raccogliemmo 1.500 firme per altri referendum. E già prima di quella data il Ministero dell’Interno aveva diffuso una circolare in cui chiedeva di favorire la raccolta di firme, pubblicando informazioni sulle home page dei siti dei Comuni e fornendo il maggior numero possibile di certificatori. Hanno fatto esattamente l’opposto, ostacolando scientemente la raccolta”.

http://www.estense.com/?p=332960

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...