Passa ai contenuti principali

Ferrara città della conoscenza con Unife boom: Nappi Sindaco con la svolta Matte o Renzi?

http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/01/25/news/google_sbarca_all_universit_nasce_il_progetto_itaca-m-11631468/

http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/14049_l-universita-sapienza-sulla-nuvola-di-google.htm

*VIDEO

 
I numeri sorridono all’Università di Ferrara. Sono ancora provvisorie, ma le cifre degli immatricolati, aggiornate al 23 settembre, raccontano di un aumento rispetto a un anno prima in numerosi corsi di laurea. Molti corsi a numero chiuso (Architettura, Farmacia, Medicina), a fine settembre 2012 avevano già visto occupati dalle matricole buona parte dei posti disponibili, mentre quest’anno le operazioni sono a rilento. Comunque, andranno tutti occupati i 131 posti a disposizione degli aspiranti architetti (se li sono contesi in 488). Stesso discorso per Medicina, per cui il 9 settembre hanno concorso in 1.155 per 218 posti anche se ancora poche le immatricolazioni, per Chimica (77 candidati per 69 posti), Chimica e tecnologie farmaceutiche (222 aspiranti, 96 posti), Farmacia (386 domande e 146 posti) e Scienze biologiche (310 domande e 175 posti). Per questi corsi, nella tabella sono stati dunque riportati i posti disponibili. Più avanzata la situazione nei corsi di laurea nelle Professioni sanitarie, le prime a tenere il test, il 4 settembre. A Dietistica il 23 settembre si erano immatricolati 23 studenti, a Fisioterapia 21, a Igiene dentale 7, a Infermieristica 103, a Logopedia 12, a Ortottica 13 così come a Ostetricia, 4 sia a Tecniche della riabilitazione psichiatrica sia a Tecniche di laboratorio biomedico, 19 a Tecniche di radiologia medica. Ai corsi di laurea ad accesso libero si nota il maggior aumento di matricole. Lettere e lingue cresce del 120% (da 57 a 82 matricole), quello di Scienze filosofiche raddoppia le matricole, da 45 a 97 (+116%). Notevole pure Ingegneria meccanica, con 80 immatricolati il 23 settembre contro i 45 di un anno prima, l’80% in più, mentre Ingegneria civile e ambientale passa da 56 a 85: +50%; così per Design del prodotto industriale, da 24 a 37. Quaranta per cento in più a Fisica (10 anziché 7), trenta per cento in più a Scienze comunicazione (da 62 a 81); in aumento anche Economia, da 239 a 298 matricole (+25%), Informatica da 35 a 42 (+20%) e Giurisprudenza da 112 a 124 (+11%). Stabilissimi a quota 29 i corsi in Scienze geologiche e in Operatore dei servizi giuridici, mentre calano Matematica (quasi dimezzata, da 18 a 10 matricole), Scienze e tecnologie per i beni culturali (-30%, da 14 a 10) e leggermente Ingegneria elettronica e informatica (da 61 a 57). «Sono numeri assolutamente provvisori – premette subito il rettore Pasquale Nappi –, però stanno andando bene, e questo ci lusinga... C
http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2013/10/05/news/l-assalto-delle-matricole-all-universita-1.7866693

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...