Passa ai contenuti principali

Ferrara: Il Pd come Bersani, contrari all'IMUsura a rate...

 

 
 
Sconcertante: poi si lamenteranno se tra pochi mesi di questo passo, le monetine di Craxi di Tangentopoli, si trasformeranno nelll'unica moneta che gli italiani ( e forse i ferrraresi..qua il condizionale è d'obbligo vista la rassegnazione e la debolezza critica dei cittadini estensi) verseranno (tireranno) volentieri ai politici, razza ormai meno credibile di un asino che vola, secondo i sondaggi clamorosi recenti! E preludio di future postversailles, prese delle... Bastiglie in versione minimalista electro...
La stampa locale riporta affermazioni del genere:  secondo Marattin del PD locale,  la rateizzazione della famigerata IMU (uno dei capolavori paramafiosi del governo Monti) sarebbe un disastro per i Comuni...   Ecco ancora una volta gli interessi reali della casta politica, non solo Marattin (chè poi un tecnico non banale e quindi fa soprattutto realpolitik pidemocratica ferrarese) ovviamente, ma tutto il PD. Secondo il solito copione delle città rosse....  e l'ipocrisia conclamata di una ex sinistra che finge ormai da decenni d'essere dalla parte dei lavoratori e dei cittadini, mentre invece è più cattoborghese e reazionaria delle destre stesse, certamente altrettanto in avaria epocale!!
A Ferrara.. per far quadrare i conti.. ma perchè non dimezzano Ferrara Arte e molte comparse in Comune inutili?  Che è andato a fare lo stesso Marattin a Barcellona per un Forum economico? Ma questo vale anche per Monti recentemente in Israele???  A che servono le nuove tecnologie e le videoconferenze a costo zero?! Perchè non si applica il TeleLavoro, secondo un certo Alvin Toffler, fin dagli anni '80!!!,  ma anche futurologi di fama mondiale contemporanei, a maggior e difficilmente discutibile ragione (ma di tutto chiacchierano tranne dell'azione e delle tecnologie possibili già pronte...), nel settore pubblico ( e naturalmente anche il Privato?). Perchè non si impone a livello nazionale verso l'Europa di convertire fondi possibili- destinati a opere inutili (nel ferrarese ad esempio l'Idrovia)  per i bisogni del popolo italiano e ferrarese... Davvero impossibile con quei burocrati parkinsoniani di Bruxelles?
La crisi esiste anche a Ferrara e in Italia naturalmente: ma è tempo d'informare i liberi italiani (Ferraresi inclusi) che le ricette esistono come le risorse! Soltanto che va rottamato parecchio in Italia e a Ferrara!  Vale a dire gran parte della casta politica per manifesto passatismo mentale (indietro 50 anni rispetto alle strategie -e  alle tecnologie mentali, astratte, e concrete - per la macchina politica....) e i suoi non piccoli ma folli privilegi che continuano a propagandare come normalità istituzionale!!!
I pronipoti nativo digitali di Voltaire sono avanti l'angolo, il prossimo target elettorale...
 
Marco Cremonini  Neuchatel/Como

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...