Presupposti Statuto Forma
Principio fondativo
. Fraternità
Sovranità
. Titolarità: Popolo. Concezione personale e patrimoniale
. Popolo: la comunità dei cittadini responsabili
. Cittadinanza: statuto politico di appartenenza. Adesione reiterata volontaria. Hospitalitas
Legame sociale
. Triplice obbligazione: Dare-ricevere-restituire
Esercizio della Sovranità
. Partecipazione diretta
. Poliarchia
. Policrazia
. Reddito di cittadinanza politica
. Proprietà moneta
Forma del politico e funzioni istituzionali
. Res-publica presidenziale
. Federalismo sussidiario
. Decisione
. Rappresentanze
.
.
Formazione ceto politico: voti pubblici preliminari di povertà e di servizio pubblico. .
.
.
Scuole
.
.
Scelta e revoca rappresentanti: Albo nazionale. Revocatio ad populum
GIULIANO BORGHI
Continua- VEDI 01/5