Passa ai contenuti principali

EDS FANTASTIC ZEN 2 CONCORSO LETTERARIO scade 30 6 2010

 DIVERSA SINTONIA.jpg

DIVERSA SINTONIA – 2^ edizione

Concorso Letterario di Narrativa Fantastic-Zen

organizzato dall’Associazione Culturale DIVERSA SINTONIA

una sinergia tra DOMIST - Progetto Letterario Internazionale
e EDS - Edizioni Diversa Sintonia

 

 "... Coloro che sognano di giorno sono consapevoli di molte cose che sfuggono a coloro che sognano solo di notte. Nelle loro visioni grigie captano sprazzi d'eternità, e tremano, svegliandosi, nello scoprire di essere giunti al limite del grande segreto. ...

" Eleonora - Edgar Allan Poe


Il Tao che può essere detto non è l'eterno Tao, il nome che può essere nominato non è l'eterno nome. Senza nome è il principio del Cielo e della Terra…”

Dao de Jing - Lao Zi



Parte la seconda edizione di “Diversa Sintonia – Concorso letterario di narrativa Fantastic-Zen”.

Restiamo in linea con la nostra filosofia, non vogliamo porre vincoli: siamo nel genere fantastico/zen nel senso più libero del termine.

Niente regole troppo rigide sui contenuti, quindi: Narrativa fantastic-zen a tendenza astratta o ascetica, oppure sociale. A tematica epica, mitologica. O l’esatto contrario: futurista. SF o fantastic-zen “no limits”, ovvero carta bianca alla fantasia dell’autore.

Stesso discorso è valido per lunghezza e formato: preferibilmente tra le 5 e le 8 cartelle per ‘motivazioni’ editoriali (esempio standard: doc word normale, carattere 12, 60righex60battute circa), una o due pagine di eccesso o difetto non saranno un motivo per scartare un buon racconto.


Si partecipa con racconti in lingua italiana, non premiati né finalisti in altri concorsi. Possibilmente inediti, nel caso non lo siano è opportuno specificare dove e quando siano stati pubblicati (anche online), questi dovranno essere corredati da una dichiarazione da parte dell’autore che ne attesti la “proprietà” artistica.


Una giuria, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile, procederà alla selezione dei finalisti. Successivamente sceglierà i lavori da premiare e/o segnalare.


I primi 3 racconti premiati saranno inseriti nel volume antologico “Fantastic-Zen 2” (edito ovviamente da EDS) insieme ad altri testi selezionati dall’organizzazione del concorso per un totale variabile tra i 10 e 15. Gli autori che parteciperanno all’antologia ne riceveranno una copia.
Il 1° classificato riceverà inoltre in premio 3 libri EDS a scelta.

Il 2° classificato riceverà 2 libri EDS.

Il 3° classificato riceverà 1 libro EDS.

I racconti finalisti e/o segnalati non pubblicati nell’antologia potranno avere spazio permanente nel sito DOMIST.


L’organizzazione si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche al bando che fossero rese necessarie, anche da ulteriori circostanze impreviste.


Per il sostegno dell’associazione e le spese organizzative, alla partecipazione è richiesto un contributo libero da versare tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:

Banca di Credito Cooperativo del Polesine – filiale di Stienta 24

IBAN: IT 97 H 0893363460 000000027328

C/C 00000027328 intestato a: Associazione Culturale DIVERSA SINTONIA


Il termine di scadenza è fissato per il 30/06/2010.

Evitiamo di sprecare carta e usiamo la posta elettronica per l’invio delle opere. Inviare a diversasintonia@domist.net con oggetto “concorso fantastic zen” e allegare:

1 - il file del racconto con titolo (.doc - .rtf)
2 - il file con i dati propri e dell’opera (titolo, nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo e numero di telefono, e-mail) e con la dichiarazione di originalità dell’opera e della “proprietà” artistica da parte dell’autore
3 - il file con la scansione della ricevuta del bonifico (.jpg o .gif o .tiff).

La partecipazione al concorso sottintende la conoscenza e accettazione delle norme del presente bando. Non saranno ammessi a partecipare al concorso coloro che non si atterranno a tutte le norme ivi contenute.

I file degli elaborati pervenuti e non passati tra i finalisti verranno cancellati al termine di tutte le operazioni, e si dichiara che saranno rispettate tutte le norme ai sensi della legge n°675/96.

 

Per eventuali chiarimenti o info: tel. 349 2804742 o inviare una e-mail all’indirizzo diversasintonia@domist.net


Il presente bando ed eventuali avvisi riguardanti il Concorso saranno pubblicati sul sito dell’associazione culturale www.domist.net/sitoADS, sui siti internet consociati: www.domist.netwww.edizionidiversasintonia.itwww.next-station.org e su tutti i siti amici che si renderanno disponibili.



* * * * * * * * * * *



 

Qui i risultati del concorso
Fantastic-Zen 1


FANTASTIC-ZEN 1 - AA.VV.
03/2009   
Collana: NARRATIVA FANTASTIC-ZEN
Pagine: 198    
ISBN: 978-88-96086-02-5
Prezzo:
13.00 €


Prefazione di Marco Milani
 
Recensione di Giovanni Agnoloni

ordinalo a
EDS con una email (solo bonifico)

ordinalo su KaleydosLibri (qualunque forma d'acquisto)

 

 videohttp://www.youtube.com/watch?v=402LXkQVSYk


Non sei a casa? Accedi a Messenger dal Web!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...