Passa ai contenuti principali

Delbuonisti a Ferrara? PPF Attacks!

TAVOLAZZI.jpg 

Nessun Tribunale si è mai espresso sull’anticipata revoca

Da Valentino Tavolazzi
 
Con riferimento alle recenti dichiarazioni dell’assessore al bilancio del Comune di Ferrara Roberto Polastri: Soprattutto non è possibile un confronto di merito con chi è unicamente motivato e accecato dal livore contro l’Amministrazione comunale che a suo tempo lo ha licenziato da direttore generale (giustamente licenziato, almeno a parere dei tribunali che si sono occupati della questione su iniziativa di Tavolazzi)”, desidero informare i lettori che mai nessun tribunale si è pronunciato, né é stato chiamato a farlo, sulla legittimità della revoca anticipata del mio incarico di direttore generale presso il Comune di Ferrara, da parte dell’ex sindaco Gaetano Sateriale e del vice sindaco Tiziano Tagliani, semplicemente perché tale clausola era contrattualmente prevista, unitamente a quella del risarcimento dovutomi, in caso di sua applicazione.
 
Leggi il resto… »
 
Polastri: Arroganza meno pericolosa dell’incompetenza
 
di Valentino Tavolazzi
 
L’assessore Polastri dimostra ancora una volta, con la sua scomposta reazione agli emendamenti di Ppf al bilancio 2010,  l’arroganza di chi non ha argomenti per difendersi, e non essendo disponibile ad ammetterlo, lancia insulti all’interlocutore.  Questa considerazione, peserebbe molto nel giudizio sul politico di professione, se non dovessimo registrare un fatto ancora più grave: l’assessore al bilancio del Comune di Ferrara non sa fare i conti!  In verità lo avevamo capito da tempo, quando nel 2006 mise mano al derivato Dexia, abbassando da 4,24% a 2,85% il limite inferiore del tasso euribor, al di sotto del quale il Comune deve pagare a Dexia cifre da capogiro. Una mossa devastante che nel 2010 costerà ai cittadini 1,1 milioni di euro e 730 mila euro nel 2011.

Leggi il resto… »
 
 
Le risposte…. tardano a venire
 
di Giovanni Mari



E’ vero! Io non sono Silvano Lora , e nemmeno un amministratore delegato di nessuna società, al quale il Sindaco si è prodigato ad elargire giustificazioni sull’acquisizione dell’area “ex Camilli” definendola una cosa  estremamente necessaria per il decoro della città ( senza però citare alcuna cifra relativa ai costi che la collettività dovrà sobbarcarsi per la sua bonifica, e stando alle parole di un Consigliere della sua maggioranza, basterà un’aratina e tutto tornerà come nuovo).
 
Leggi il resto… »

 


Ci sai fare con le parole? Scoprilo su Typectionary!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...