Passa ai contenuti principali

IL REGIME BOICOTTA PPF

ASINO.jpgFROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

Il circolo Arci: ''Non vogliamo chi va contro l'amministrazione''

Boicottato Tavolazzi

di Marco Zavagli

 


Tavolazzi? No, grazie! È praticamente quello che si sono sentiti dire gli attivisti di Progetto per Ferrara arrivati ieri sera (21-4 ndr) a Cona per partecipare alla riunione informativa sul programma elettorale e sul nuovo ospedale organizzata dalla lista civica che fa capo all’ex city manager all’interno del circolo Arci di via Comacchio.


L’incontro era stato programmato con diversi giorni di anticipo. L’orario era stato fissato. La locandina attaccata all’entrata della sala riunioni. Alla prenotazione era seguito anche l’accordo sul prezzo per l’affitto di una sera. Eppure, una volta arrivati, erano circa le 20.45, Valentino Tavolazzi e simpatizzanti, si sono sentiti dire che non potevano utilizzare la sala.


Al comprensibile stupore ha fatto seguito la richiesta di spiegazioni al presidente del circolo. “Mi dispiace ma non avete seguito le procedure previste: non dovevate rivolgervi al gestore del bar ma a me personalmente”. Nonostante l’imbarazzo il presidente non ha fatto nessun passo indietro. Alla fine, però, incalzato dalle domande delle circa 20 persone presenti (altro pubblico era già tornato sui propri passi visto l’inconveniente), il responsabile si è sbottonato con un “qui le forze politiche contrarie all’amministrazione non le vogliamo”.


Di necessità si fa virtù, dice il proverbio. Ecco allora che il proiettore è stato riposto con cura in un baule di qualche macchina e gli attivisti si sono seduti attorno a un tavolo, all’esterno del locale, per iniziare la riunione più scomoda che Ppf nella sua breve vita abbia conosciuto fino ad oggi.

“Non abbiamo mai avuto problemi del genere – lamenta il candidato sindaco -; in tutti gli altri circoli Arci dove siamo stati ci hanno sempre ospitato senza problemi”.


E infatti basta leggere lo statuto nazionale dell’Arci per rendersi conto di come “l'Arci sostiene e tutela l'autorganizzazione dei cittadini in quanto pratica fondamentale di democrazia e concreta risposta ai bisogni delle comunità”. Passando dall’articolo 1 al 2 il documento continua così: "L'Arci è impegnata perché ovunque la libertà di associazione, la prima libertà costitutiva di un processo democratico, sia salvaguardata e garantita”.


Frasi che sfuggono evidentemente al presidente del circolo di Cona che, alle nostre domande, si è difeso affermando che “pensavo non si trattasse di un incontro politico, in genere qui ospitiamo riunioni tra genitori, la sala non la usiamo per questi fini”.

Eppure il circolo, forse il responsabile non ricorda, ha ospitato qualche mese addietro sia le assemblee di fondazione del Partito democratico che il seggio per le primarie del Pd. “All’interno poi – fa notare Tavolazzi -, campeggiano i manifesti elettorali del Pd e di Tagliani.


“C’è stato un malinteso – insiste il presidente del circolo -, prima di concedere la sala è necessario chiedere al consiglio di amministrazione. Io ho saputo solo oggi pomeriggio di questa iniziativa”. Perché allora non avvisare? Perché non avvertire in tempo per dare la possibilità di organizzare l’incontro altrove? Ai tanti punti interrogativi segue finalmente la risposta del responsabile: “qui è da sempre così; noi abbiamo sempre detto di no a quelle forze politiche che danno addosso alla nostra amministrazione”. Nessun commento

(* Grave episodio di paleosovietismo contemporaneo a Ferrara: sia ben chiaro mai Togliatti e Berlinguer- per essere chiari - sarebbero incappati in una gaffe del genere. Altro che anarchici!!! La prova scientifica della casta politica postcomunista e cattocomunista capace come un virus di azioni antidemocratiche del genere! Sateriale, Tagliani e Franceschini e tutto il PD e l'Arci dovrebbero anzichè ancora speculare sulla Ressitenza e l'Antifascismo, che hanno fatto i comunisti autentici e non certo i democristiani- dovrebbero pubblicamente spiegare episodi del genere! Poi i ferraresi, la base di sinistra e l'intellighenzia ferrarese, Baratelli, Marani, anche il neo scrittore di regime Gozzi, votano KattofaxKomunquisti del genere!!! Marco Cremonini)

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=50178&format=html

www.progettoperferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=YEZHZHNByCs filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...