Passa ai contenuti principali

PER UNA DESTRA ALTERNATIVA POSTMODERNA

NVE00012.png

FUTURFERRARA....

Visto dall'esterno, di chi magari altalena... tra Ferrara, città d'origine e altrove, (ma a quanto pare anche dentro le ... Mura), certa delusione sembra l'unico dato oggettivo della politica ferrarese alternativa. Assai probabilmente, per l'ennesima volta, secondo quasi copione, equivoci e certo provincialismo tutto ferrarese, sono il miglior spot per Ferrara la Rossa, destinata a riciclarsi ancora, quasi senza combattere.

A parte eretici quali Giulio Barbieri e Valentino Tavolazzi (ma la questione riguarda eccome pure loro), certa paresi cronica sembra caretterizzare l'opposizione neoumanista ferrarese: a pochi mesi dal voto, un candidato premier... bravo negli spot pubblicitari, ma minestra riscaldata, fuori dalla realtà, incapace - autismo della politica ferrarese tout court, di captare l'inadeguatezza generale della sua candidatura (al di là della Persona)da troppi mesi, inoltre, vagheggiata ma mai ufficiale.

Nella destra cosidetta moderna ferrarese, poi, siamo allo psicodramma: le migliori figure espresse in questi anni (e tutti preda dell'archetipo sembrano aver perso il senso oggettivo della questione, incapaci di dare a Nerone a quel che è di Nerone) si scannano quasi tra di loro: ad esempio la sincera Delusione di Alberto Balboni, vedi la stampa cittadina,  leader storico della Destra ferrarese (quando molti dei fans un tempo militavano persino a sinistra!) è tremendamente rivelatrice e significativa, al di là di tutte le querelle! Marciare e Fiorire insieme (pur nelle logiche differenze) anzichè marcire... oggi è un'utopia, col bel risultato, come accennato e chiaro a tutti tranne nella gabbia politica, appunto di perdere ancora la possibilità di liberare Ferrara. Stefano Gargioni, d'altro canto, al di là del linguaggio provocatorio, quasi futurista (ma che Stile!), ha ragione in profondità: una delle poche menti libere e colte dell'ambiente politico ferrarese è stato tra i primi dissidenti verso una Macchina di Partito che da tempo riflette anche logiche paradossali da Soviet, come dimostra anche la questione Verri.

Balboni, senatore, da tempo alterna Roma a Ferrara e in questo senso, col massimo rispetto, ha perso un poco (ma con effetti devastanti) di vista certo reale e passatista scenario ferrarese. Quando il Re è in guerra... i valvassori tramano e ballano senza eleganza.... Ma certamente neppure è un vassallo Mauro Malaguti, figura da tempo non banale tra i politici ferrarese: basta la sua splendida metafora di qualche tempo fa tra Ferrara e Blade Runner (con le citazioni delle parole storiche del Replicante...) per rivelarne certa differenza da qualsivoglia casta (oltre a azioni politiche e mediatiche-leggi Corriere Padano- non sottovalutabili).

Quanto a Davide Verri, quasi la pietra dello scandalo, è figura di gran talento, apprezzato persino a suo tempo dalla Zappaterra democratica, a Bondeno non ha fatto il fannullone, anzi ha sperimentato con buoni risultati la liberazione possibile di Ferrara nel... 2009. E i talenti. sempre spregiudicati perchè spiriti liberi, vanno sponsorizzati, non umiliati nel nome della Casta!

Soprattutto, come già sottolineato da altri, scannarsi per la Provincia è sinonimo di Autismo, ora con la a maiuscola. Ai ferraresi non interessa nulla di una vittoria di Pirro, in provincia, province destinate ad essere anche abolite, per la loro virtualità. In ogni caso il popolo della libertà tutto ferrarese, quello che fa vincere le elezioni, non i fans diretti militanti (in genere), ha ... aveva interesse solo per il Comune! Liberare Ferrara significa vincere in Comune, almeno provarci!  Anche in caso di improbabile vittoria in provincia (salvo patti pre-elettorali) sarà una sconfitta: significa, anziché suggerire una nuova politica ferrarese basata sui fatti e  sulla meritocrazia, avallare certa casta della Destra ferrarese, altro che modernità, altro che postmoderno forte alternativo.

MARCO CREMONINI

http://ilmessaggero.bol.it/libri/scheda/ea978880746002.html

http://www.tocque-ville.it/cittadini.asp

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...