Passa ai contenuti principali

Ferrara, 5 meeting incontri , news su Italo Balbo

 https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/italo-balbo-nuove-ricerche-e-studi-il-gerarca-svelato-in-cinque-date-2d558985

 Si apre oggi una rassegna di carattere storiografico curata da docenti universitari e dall’Isco di Ferrara. talo Balbo, un nome che continua ad alimentare grande interesse. Alla luce di nuovi documenti e ricerche, l’Istituto di Storia Contemporanea e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara hanno organizzato una serie di cinque incontri aperti al pubblico con l’intenzione di indagare la discussa figura del gerarca fascista nato a Ferrara. A dispetto dei rischi di un’azione come questa, inevitabilmente legati al timore che l’approfondimento storico possa scivolare nell’apologia, è tuttavia opportuno affrontare la prova: l’aggiungersi di fonti e l’affacciarsi di nuove letture impongono infatti di rimettere al centro dell’attenzione una figura storica come quella di Balbo, anche nell’ottica in cui analizzare la storia del gerarca ferrarese possa fungere da chiave esplicativa di un’intera epoca...Così facendo, possiamo realmente consentire un notevole arricchimento delle conoscenze relative al fascismo di cui possediamo. A quasi quarant’anni dai lavori di Giorgio Rochat e Claudio Segrè, è dunque opportuno riprendere in mano il dossier relativo a Balbo. Ancor più forte è la convinzione in ragione della doppia donazione realizzata dagli Eredi di Italo Balbo all’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e all’Archivio centrale dello Stato, dove si trova il ricco archivio sul gerarca ferrarese. Su questa linea sono dunque organizzati gli incontri, con l’intenzione di dare una prima spinta che possa in sostenere la ripresa della ricerca storiografica. Affidati a studiosi da tempo impegnati nell’approfondimento del dibattito, questi incontri rappresentano un’occasione preziosa di arricchimento personale e collettivo.

Dopo molte costamti parole, finamente in contri critici e innovativi sul grande Italo Balbo, nonostante la fama nel mondo anche recente,  boioocottato a Ferrara; sembrava da tempo iminente ugrande convegno, magari a cura di Sgarbi, ma, probabilmente per l'opposizione fuori storia e tempo del Pd, nulla...Asini Rosso;  Balbo fu certamente figura storica importante per Ferrara, anche controversa per certi aspetti politici, in ogni caso. con le note trasvolate atlantiche noto a livello mondiale,non solo in America, collaboratore culturale per il sorprendente aperto Corriere Padano di Nello Quilici, ci scrisse persino e non solo Bassani...



 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...