'Calotte, tutto confermato' | estense.com Ferrara: Tutto confermato. Ferri, alias Tagliani, alias Hera, confessano. Confermato che il cambiamento nella gestione dei rifiuti è imposto dalla regione per aumentare il riciclaggio della materia e la produzione procapite dei rifiuti. Confermato che Hera aveva due strade, passare al porta o cambiare i cassonetti per misurare l'indifferenziato. Ha scelto la seconda (il tutto camuffato dallo studio pagato da noi) solo per mantenere il parco automezzi intatto e per non modificare l'organizzazione della raccolta. Il Comune ubbidisce e spende milioni di euro per cambiare i cassonetti, lasciando l'esaltante spettacolo sulle strade nella città patrimonio dell'Unesco. Nel contempo Hera mette un paletto per il prossimo affidamento della concessione (chi può fare concorrenza a Hera con questo sistema di raccolta? L'ex Area non è attrezzata e ha organizzato la raccolta diversamente, inoltre in regione Hera ha il monopolio, grazie alla complicità della politica (PD) e al sostegno dei poteri economici
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...