Passa ai contenuti principali

Evento d'arte a cura di Annarita Rossi SENZA LOGICA Vicenza (tra gli artisti il ferrarese ALO)


 
Una mostra Collettiva dal titolo SENZA LOGICA, si inaugura a Vicenza in Piazza delle Poste, 2, nella & and ART gallery  dal 10 novembre al 2 dicembre 2017, con vernissage, alle ore 18.30 del 10 nov del giorno 10 nov.
 
La Collettiva di sei artisti è il prosieguo de "L'Ombra del Moloch" pensata e realizzata da Annarita Rossi e presentata da  maggio a  luglio 2017 a Venezia.
Con il Maestro Espressionista statunitense Simon Gaon ( allievo diretto di Arthur Bressler e Oskar Kokoschka, e paragonato spesso a Van Gogh), lo scultore veneto Sergio Zagallo e ancora Graziano Rey, Silvio Pasqualini, Carlo Andreoli (Alo), Giancarlo Petrini e la partecipazione del fotografo esordiente Fabrizio Mazzardo.

Gli artisti de "L'Ombra del Moloch" di Venezia, saranno a VICENZA alla & and ART Gallery In Piazza delle Poste n.2, dal 10 novembre al 2 dicembre 2017,

La mostra dal titolo "SENZA LOGICA", curata da Annarita Rossi, è una collettiva di sei artisti che rappresentano fuori dalla logica comune e spesso deviante, la possibilità di un riscatto della talentuosità umana, tutta.

Ripreso da " L'urlo" di A. Ginsberg (1958), il concetto del mostro "Moloch", che fagocita ogni nostra energia, sogno ed ispirazione,viene qui narrato, raccolto, sfidato, urlato.

E l'arte raccoglie e urla:

Urla nelle tele di SIMON GAON, statunitense, ( New York ) considerato l'ultimo Maestro degli Espressionisti, erede di Chaïm Soutine e Marc Chagall , e paragonato spesso a Van Gogh, noto e presente con le proprie opere in innumerevoli musei di Europa e Stati Uniti Urla nei suoi Time Square -.. nei ritratti colti nei caffè o per strada, nei visi mai lieti o animati da un fuoco di rivalsa, ne mai pervasi da una grazia d'esistere, bensì crudelmente vivi, disperatamente vivi -( cit. Simone Di Via)

Urla, nella solitaria e inquieta gestioni del dolore personale, dello scultore SERGIO ZAGALLO, che trasmutando la materia in raffinata elaborazione psicologica, è qui a renderci la proposta di un' identità recuperata e salva.

Sfida, nell'irridente e irresistibile sarcasmo delle drammatiche affiches del ferrarese CARLO ANDREOLI (ALO), pungenti come "graffiti" su tela, espressione irriverente, acuta, e compiuta analisi sociologica in sintesi del nostro oggi.

Vola nelle sofisticate gestualità dei mostriciattoli generati dall'immaginazione originalissima e personale del pittore GIANCARLO PETRINI che sfiora il ricordo di Basquiat nella forma e oltrepassa i limiti in una libera azione ludica, fanciulla, liberatoria.

Narra nella pittura di GRAZIANO REY resa a specchio del rintracciabile germoglio della sua vita pirotecnica, fortemente emozionale e positiva. Urla nella sua proposta rinnovata su ogni tela, di una vittoria della forza irreprimibile dell'anima.

Sfida e Indica una percorribile strada sui fogli di SILVIO PASQUALINI, esploratore coraggioso dell segno, artista "clandestino" per definizione e contro da sempre ad ogni forma di conformismo.

Raccoglie infine, vicino ed unito al coro, proposto qui, il fotografo esordiente ed originalissimo FABRIZIO MAZZARDO, fissando momenti teatrali. in divenire, armonie di movimenti, cattura, frazioni di istinti o istanti.

Annarita Rossi



Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...