Spal, pareggio amaro | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) Festa rimandata per la Spal. Al 'Mazza' resiste il muro della Pro Vercelli, con i biancazzurri sfortunati negli episodi proprio a ridosso del 90°, quando Antenucci colpisce un palo ed a Zignori viene annullato un gol per un fuorigioco molto dubbio. Restano altri due match ball per i biancazzurri: per la certezza matematica della promozione bastano due punti, indipendentemente dai risultati delle inseguitrici. LA GARA. Poteva essere il giorno dei giorni per la Ferrara biancazzurra. Forse è più corretto scrivere che tutta la città estense è in fermento da venerdì sera: con il pareggio tra Perugia e Spezia, in caso di vittoria nel match con la Pro Vercelli, il gruppo guidato da mister Leonardo Semplici, poco più di 12 mesi dopo il ritorno in serie cadetta che ha interrotto una agonia lunga due decenni, a tre giornate dalla conclusione del torneo potrebbe scrivere un capitolo storico della ultra centenaria società biancazzurra andando a conquistare una
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...