Spal, quando Muzzio ci regalò l’ultima Serie A | estense.com Ferrara: La Spal 1964-65 Carissimi lettori di storie, poesie, zirudèle, ecc. Ferraresi, in questo caso vi propongo un vecchio racconto, di cronaca-storia Ferrarese-Spallina, di quando si poteva andare in trasferta, comprando il biglietto anche all’ultimo momento, mischiandosi con la tifoseria avversaria. Mi capitò a Bologna, Vicenza e in questo caso a Padova. Qualcosa si rischiava, e questo racconto ve lo dimostra. Non come oggi … però! Il racconto-cronaca fu pubblicato, anni fa, sul periodico, “Spal 2000”, distribuito gratuitamente allo stadio e nei bar, diretto dall’amico Sergio Gessi. Buona lettura, Maurizio. “BARBOLINI, SEI UN MAIALE” Anni sessanta, era una domenica di maggio, ma non una qualunque. La nostra Spal avrebbe disputato un incontro decisivo, o quasi, per la promozione nell’importante campionato di calcio in serie A, dalla B ove era collocata allora. La contesa si sarebbe svolta nel vecchio stadio Appiani nella vicina Padova, conto la formazione locale, storica “nemica”
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...